Chiavi più sporche del WC: l’allarme di Bassetti e cosa fare per igienizzarle
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Chiavi più sporche del WC: l’allarme di Bassetti e cosa fare per igienizzarle

Matteo Bassetti

Secondo Matteo Bassetti, le chiavi che usiamo ogni giorno contengono più batteri della tavoletta del WC. Cosa fare.

In un mondo sempre più attento all’igiene quotidiana, l’infettivologo genovese Matteo Bassetti torna a sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi legati agli oggetti di uso comune. Dopo aver messo nel mirino le spugnette da cucina, le borracce, gli attrezzi da palestra e gli strofinacci, l’esperto punta ora l’attenzione su un oggetto insospettabile: il mazzo di chiavi.

In un video pubblicato sui suoi canali social, il direttore di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova ha lanciato un messaggio forte e chiaro: “Un mazzo di chiavi è una delle cose più sporche che esistano – spiega –. Noi pensiamo alla tavoletta del wc, allo smartphone, alle spugnette dei piatti. Ebbene, è stato fatto uno studio e le unità formanti colonie che si trovano sono di gran lunga superiori a quelli che si trovano nella tavoletta del gabinetto. In qualsiasi tipo di chiavi, di casa, del lavoro, dell’auto…”

Matteo Bassetti
Matteo Bassetti – newsmondo.it

Perché le chiavi sono così sporche?

Le chiavi, proprio perché passano continuamente di mano in mano, vengono poggiate ovunque e raramente vengono pulite, rappresentano un ambiente ideale per l’accumulo di batteri. Sebbene Bassetti non citi il nome dello studio in questione, il suo intento è chiaro: sollevare l’attenzione su una cattiva abitudine diffusa e invitare a un cambiamento semplice ma importante.

Oggetti come portachiavi e chiavi di casa entrano spesso a contatto con mani sporche, superfici contaminate e tasche dove si accumulano polvere, pelucchi e altri residui. A differenza della tavoletta del WC — che molti disinfettano regolarmente — le chiavi vengono invece ignorate quasi completamente.

Cosa consiglia Bassetti?

A chi si chiede come agire per ridurre i rischi, Bassetti risponde in modo pratico: “Anche le chiavi devono essere pulite, vanno lavate ogni tanto, mettendole a bagno con del detersivo oppure utilizzando uno spruzzino con alcol per poi strofinarle. Così si porteranno a casa meno batteri.”

Ecco quindi i suggerimenti da seguire:

  • Lavare regolarmente le chiavi con acqua e detersivo neutro, lasciandole in ammollo per qualche minuto.
  • Utilizzare uno spruzzino con alcol per disinfettare e rimuovere i residui.
  • Evitare di appoggiarle su superfici pubbliche o sporche.
  • Lavarsi le mani dopo averle maneggiate, soprattutto prima di mangiare o toccare il viso.

La campagna di Bassetti continua con un messaggio semplice ma efficace: anche gli oggetti più banali possono nascondere insidie invisibili. Basta poco per prevenire rischi inutili.

Leggi anche
Renzi accusa Meloni: “Ha il disegno di prendersi pieni poteri”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2025 9:59

Renzi accusa Meloni: “Ha il disegno di prendersi pieni poteri”

nl pixel