Chikungunya: l’allarme di Bassetti sulla diffusione estiva del virus
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Chikungunya: l’allarme di Bassetti sulla diffusione estiva del virus

Matteo Bassetti

Il prof. Bassetti avverte: aumenta la diffusione della chikungunya, virus trasmesso dalle zanzare. Tutti i dettagli.

Con l’arrivo dell’estate, le zanzare tornano a essere una presenza fissa nelle nostre giornate, spesso fastidiosa, ma in alcuni casi anche pericolosa. A ricordarlo è il professor Matteo Bassetti, infettivologo e direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, che lancia un serio allarme sulla diffusione della chikungunya, virus trasmesso da questi insetti.

“Le zanzare rischiano di essere un incubo per la nostra estate in tutta Europa. Dopo la dengue e la West-Nile – spiega il professore -, cresce la diffusione della chikungunya. I primi casi sono stati registrati a inizio 2025 a La Réunion, isola francese al largo del Madagascar. Qui circa il 30% della popolazione era risultato infetto”.

“Presto i casi hanno iniziato a diffondersi nei Paesi più vicini – prosegue Bassetti come riportato da genovatoday.it -: Madagascar, Kenya, Somalia e India. Finché, grazie al turismo e all’ingente spostamento umano, sono arrivati in Francia. Dall’1 maggio in Francia si conterebbero circa 800 casi, molti di questi persone che sono state di recente in luoghi tropicali”.

Matteo Bassetti
Virologo Matteo Bassetti – newsmondo.it

Cosa sappiamo sulla chikungunya

Il virus chikungunya è trasmesso principalmente dalle zanzare Aedes, in particolare Aedes albopictus e Aedes aegypti, comunemente conosciute come zanzare tigre. “Dodici focolai – ricorda l’infettivologo -, però, si sono sviluppati ‘localmente’ anche vicino al confine con la Spagna: ‘C’è un rischio significativo di trasmissione autoctona nella Francia continentale’, hanno fatto sapere le autorità sanitarie francesi”.

Sintomi e prevenzione

I sintomi del virus sono chiari: “La chikungunya è un virus trasmesso da uomo a uomo tramite le zanzare Aedes (Aedes albopictus e Aedes aegypti) ovvero la zanzara tigre. Il virus – conclude il professore Bassetti come scritto da genovatoday.it – causa improvvisa febbre alta, forte dolore articolare e muscolare e mal di testa. Non esistono né vaccini né terapie antivirali. Unico modo per combatterla? Prevenirla, controllando il diffondersi delle zanzare”.

L’unica arma disponibile oggi è la prevenzione: evitare ristagni d’acqua, usare repellenti, installare zanzariere e trattare le aree a rischio con prodotti larvicidi. Solo così possiamo contenere la diffusione di un virus che, purtroppo, sta diventando sempre più comune anche nel nostro continente.

Leggi anche
Meteo, tregua dal caldo in Italia: ecco quanto durerà la pausa estiva

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Luglio 2025 10:57

Meteo, tregua dal caldo in Italia: ecco quanto durerà la pausa estiva

nl pixel