Ciclisti: multa di 200 euro per questa infrazione comune
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ciclisti, attenzione: multa di 200 euro per questa infrazione comune

Bicicletta Graziella

Una disattenzione frequente può costare cara ai ciclisti: scatta la multa da 200 euro. Quale è l’errore da evitare assolutamente.

Guidare una bicicletta non significa poter ignorare il Codice della Strada come se si fosse su un veicolo di emergenza con sirene accese. Purtroppo, sebbene molti ciclisti rispettino le leggi e siano attenti, ce ne sono altri che sembrano pensare di essere invulnerabili e immuni alle sanzioni, comportandosi come se il CdS non fosse applicabile a loro.

Coppia in tandem

Ecco l’errore che ti farà prendere una multa salata

Proprio come alcuni automobilisti che adottano atteggiamenti scorretti e pericolosi, anche chi si sposta in bicicletta o con una e-bike può cadere in comportamenti rischiosi, spesso sottovalutati. Uno di questi è particolarmente diffuso e, se colti in flagrante, le conseguenze per i ciclisti possono essere pesanti.

Questa infrazione è spesso compiuta inconsapevolmente, ma basta davvero poco per ritrovarsi con una multa salata. Un semplice errore può costare fino a 200 euro, una cifra che nessuno vorrebbe pagare solo per una svista.

Vediamo insieme qual è questa disattenzione e perché è così importante evitarla.

Uno degli errori più comuni tra i ciclisti è la tendenza a pedalare lontano dal margine destro della carreggiata. In assenza di una pista ciclabile, molti preferiscono occupare una posizione più centrale sulla strada, magari per evitare buche o ostacoli. Tuttavia, questo comportamento è vietato dall’articolo 143 del Codice della Strada.

Il regolamento è molto chiaro:

I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera. 2. I veicoli sprovvisti di motore e gli animali devono essere tenuti il più vicino possibile al margine destro della carreggiata.”

Chi non rispetta questa norma rischia una sanzione amministrativa che può arrivare fino a 200 euro.

Cosa fare per evitare la multa?

Per evitare di incorrere in questa pesante sanzione, è fondamentale rispettare le regole del Codice della Strada e tenersi sempre sul margine destro della carreggiata. Inoltre, è importante ricordare che:

  • Non si può procedere contromano, nemmeno in mancanza di una pista ciclabile.
  • Se si pedala in gruppo, bisogna mantenere una posizione in fila indiana quando il traffico lo richiede.
  • È obbligatorio rispettare i semafori e gli attraversamenti pedonali.

Questa norma non è solo una questione di legalità, ma anche di sicurezza: mantenere la destra riduce il rischio di incidenti con veicoli più veloci e garantisce una circolazione più fluida per tutti gli utenti della strada. Da oggi, dunque, fate attenzione: una banale disattenzione può costare molto cara.

Leggi anche
Supercar elettriche: come funzionano i nuovi motori a flusso assiale

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Febbraio 2025 16:42

Supercar elettriche: come funzionano i nuovi motori a flusso assiale

nl pixel