Il Governo stanzia 2,5 miliardi per il taglio del cuneo fiscale. I sindacati insorgono: “Cifra non sufficiente”. Possibile un nuovo incontro tra le parti.

ROMA – Il Governo ha stanziato 2,5 miliardi per il taglio del cuneo fiscale. A riferirlo sono i sindacati al termine di un vertice che si è tenuto nel pomeriggio di ieri (venerdì 11 ottobre 2019 n.d.r.) al ministero dell’Economia. Un incontro che si è concluso con la fumata nera visto che le parti sociali hanno giudicato “non adeguata la cifra messa a disposizione da Palazzo Chigi. Possibile un nuovo incontro nelle prossime ore per cercare di approfondire il discorso.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Taglio del cuneo fiscale, la posizione dei sindacati

Nessun passo indietro da parte dei sindacati. Da tempo le parti sociali chiedono al Governo una manovra ‘coraggiosa’ per riuscire a fare uscire il nostro Paese dalla crisi ma la cifra stabilita per il taglio del cuneo fiscale non soddisfa chi difende i lavoratori.

Sono necessarie – ha detto affermando i sindacati – altre risorse per consentire la redistribuzione del reddito“. Possibile quindi un nuovo incontro nelle prossime ore per fare ulteriori approfondimenti e mettere nero su bianco questo accordo.

Soldi
fonte foto https://pixabay.com/photos/euro-money-bank-note-checkout-1306189/

Le richieste dei sindacati

Secondo quanto riportato dall’ANSA, i sindacati hanno richiesto di ampliare la platea della Quattordicesima (la mensilità aggiuntiva per chi ha almeno 64 anni e redditi inferiori a due volte il minimo, ovvero circa mille euro al mese) portando il limite a 1.500 euro al mese. I dati parlano di oltre 3 milioni di persone che ricevono questo beneficio.

La manovra continua ad essere al centro del discorso tra sindacati e maggioranza. Gli incontri sono quasi quotidiani ma ancora non si è riusciti ad arrivare alla tanto attesa fumata bianca. Nelle prossime ore ci dovrebbero essere ulteriori incontri per cercare di trovare l’accordo definitivo che soddisfi anche le parti sociali e non solo Palazzo Chigi.

fonte foto copertina https://pixabay.com/photos/euro-money-bank-note-checkout-1306189/

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 13-10-2019


Dazi, accordo tra Usa e Cina, sorridono le borse

Cagliari, arrestato per bancarotta fraudolenta l’ad dell’aeroporto