Cinque bevande da bere la sera prima di dormire: la routine perfetta per attivare il metabolismo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Cinque bevande da bere la sera prima di dormire: la routine perfetta per attivare il metabolismo

cibo da strada street food

Quali bevande aiutano ad attivare il metabolismo di sera, dall’acqua calda con limone agli infusi, ecco cosa bere per dormire meglio.

Quando si parla di benessere e perdita di peso, spesso si sottovaluta il ruolo delle abitudini serali. La scelta di cosa bere la sera può influire direttamente su metabolismo, digestione e qualità del sonno: tre fattori interconnessi che determinano l’efficienza del nostro organismo anche nelle ore notturne. Bere le bevande giuste non solo favorisce un metabolismo attivo, ma può ridurre la fame emotiva, migliorare l’equilibrio ormonale e sostenere i processi di depurazione.

bicchiere acqua
bicchiere acqua

Il metabolismo non dorme: come supportarlo con la giusta idratazione serale

Una delle prime opzioni da considerare è l’acqua tiepida, eventualmente aromatizzata con limone. Questo semplice gesto favorisce l’idratazione, stimola la digestione e aumenta il senso di sazietà. Il limone, ricco di vitamina C e antiossidanti, può anche contribuire a una leggera azione detossinante, senza interferire con il riposo.

Il latte caldo, soprattutto se parzialmente scremato, è un altro alleato notturno: ricco di caseina, una proteina a lento rilascio, contribuisce alla rigenerazione muscolare e al mantenimento del metabolismo basale. Inoltre, il triptofano naturalmente presente nel latte favorisce il rilassamento e un sonno profondo.

Infusi e tè: relax e metabolismo in armonia

Gli infusi di erbe – come camomilla, melissa e valeriana – sono perfetti per chi cerca un aiuto naturale per rilassarsi. Sebbene non abbiano effetti diretti sulla combustione dei grassi, promuovono una buona digestione e favoriscono un sonno ristoratore, elementi chiave per un metabolismo efficiente.

Il tè verde, se consumato nelle ore precedenti il riposo e in versione decaffeinata, può offrire benefici grazie alle catechine, potenti antiossidanti che stimolano il dispendio energetico. Tuttavia, è bene evitare ogni bevanda contenente caffeina troppo vicino all’orario di sonno per non alterare il ritmo circadiano.

Una routine serale mirata e coerente, basata su scelte semplici e naturali, può fare la differenza nel supportare un metabolismo sano e attivo. Bere bene la sera non è solo questione di idratazione, ma un vero atto di cura verso il proprio equilibrio corporeo.

Leggi anche
Bianca Balti e la malattia: “Cosa succede quando sei così vicina alla morte”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Agosto 2025 13:58

Bianca Balti e la malattia: “Cosa succede quando sei così vicina alla morte”

nl pixel