Tra musica rock e cucina tipica, si alza il sipario su Oslo: i cinque locali migliori della capitale norvegese
Fredda nel clima, non decisamente nello spirito, Oslo è una città che sa divertirsi e soprattutto sa divertire. È una meta consigliata in particolar modo agli amanti della natura e a quelli della musica rock, ma la capitale norvegese è in grado di accontentare tutti i gusti. Un posto eccezionale per conoscere suoni nuovi, cucina alternativa rispetto allo standard europeo e liete scoperte per chi invece è appassionato di una sana bevuta post cena.
Cinque locali migliori di Oslo:
Rock In
Nel Nord Europa regna storicamente la tradizione della musica rock e metal. I freddi e glaciali norvegesi, così come pure i loro vicini di casa svedesi, amano scatenarsi al suono di chitarre potenti e batteria che insegue bpm al limite delle capacità umane. Il Rock In è sicuramente il miglior locale per chi ama questo tipo di musica. Imperdibile.
Magic Ice Bar
Se non siete alla ricerca di un posto in cui ripararvi dal clima rigido, allora il Magic Ice Bar rappresenta un’ottima alternativa. Locale fatto di ghiaccio, prezzi modesti, comodo e divertente.
London Pub
Un pezzo d’Inghilterra trapiantato a Londra: suggestivo e accogliente, il London Pub vi avvolgerà nella sua atmosfera soft, con luci soffuse e ottime birre.
Hard Rock Café
Non sarà propriamente il locale più caratteristico del luogo, ma una menzione va fatta di diritto all’Hard Rock Café, una catena capace di fare tendenza in tutto il mondo. Musica live e cucina tradizionale americana a suon di panini e patatine fritte.
Rorbua Aker Brygge
Torniamo a parlare di un locale decisamente più caratteristico e in linea con la tradizione norvegese, dove potrete gustare sapori tipici come la carne di cervo o quella di balena. Locale rustico ma accogliente, i prezzi sono modici (per essere Oslo).