A spasso per la Citta Vecchia di Tallin, cuore pulsante della capitale estone, tra antiche mura, chiese medievali e altri siti di grande interesse.
Capitale dell’Estonia nonché principale polo economico e culturale del Paese, Tallin è una bellissima città immersa nel verde e affacciata sul Mar Baltico. Il suo Centro Storico medievale, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, è uno dei più suggestivi d’Europa. Ecco una pratica guida per scoprire alcuni luoghi simbolo della splendida città estone.
Cinque luoghi nascosti di Tallin
Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco, la Città Vecchia di Tallin, la cosiddetta Toompea, si trova su una collina al centro della capitale estone. Oltre al panorama mozzafiato, l’area offre tantissime attrazioni e siti di notevole importanza storico-culturale.
Ermanno il Lungo, la torre più alta del Castello
Proprio sulla collina di Toompea, nel centro storico di Tallinn, si trova l’omonimo Castello medievale. Più volte ricostruito nel corso dei secoli, il maniero ospita attualmente il Parlamento dell’Estonia. La torre più alta della fortezza ha un nome alquanto singolare: da queste parti è conosciuta come Ermanno il Lungo.
Le cupole della cattedrale ortdossa
Il castello di Toompea si trova di fronte alla bellissima cattedrale ortodossa di Aleksandr Nevskij, sede dell’eparchia di Tallinn. Le sue cinque cupole scure a cipolla, che fanno da contrasto al bianco-rosso della facciata, le donano un aspetto davvero unico. Questo edificio di culto è, senza dubbio, uno dei più belli della città.
L’antica via pedonale
Se amate il medioevo, la città di Tallin è quello che fa per voi. Il passaggio di Santa Caterina è un antica e caratteristico percorso pedonale risalente all’epoca medioevale. Uno degli scorci più suggestivi del Centro Storico della capitale estone.
Kiek in de Kök, l’antica torre di Tallin
Eretta nel 1475, la Kiek in de Kök di Tallin è una torre di artiglieria alta ben trentotto metri. La struttura, nel corso dei secoli, è sopravvissuta a numerosi attacchi e oggi, dopo essere stata restaurata, ospita un museo di storia estone. Dalla sua cima, poi, si può godere di una vista mozzafiato della città.