Un tuffo nella storia o uno nel mare blu? Perché scegliere, in Sicilia tutto è possibile
Sicilia cosa vedere – Destinazione d’eccellenza del turismo estivo, la Sicilia, culla di cultura e incantevole località di mare, rappresenta un patrimonio inestimabile per l’Italia ma non solo. Ecco allora una pratica guida, utile per chi volesse visitare l’isola durante il periodo estivo. Difficile, estremamente difficile fare una scrematura dei luoghi, ma all fine ecco per voi la nostra modesta selezione:
Cinque luoghi da visitare in Sicilia in estate
Etna – Padrone incontrastato e simbolo della Sicilia, l’Etna regala una delle vedute più suggestive della regione, basta solo mettere le gambe in spalla e partire all’avventura in una delle escursioni guidate che permettono di risalire le pendici del vulcano. Certo, il clima estivo rende la camminata faticosa, ma volete mettere la soddisfazione una volta raggiunta la meta?
Valle dei Templi – Ci spostiamo adesso ad Agrigento, dove si distende la valle dei Templi, un luogo incantato dove il tempo sembra essersi fermato secoli fa. Dal 1997 l’intera zona, con i suoi templi greci conservati in ottimo stato, è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità redatta dall’UNESCO. Da non perdere il Tempio della Concordia, costruito nel 430 a. C e in grado di lasciare tutti con il fiato sospeso grazie alla sua superficie di 843,38 metri quadrati e i suoi 13,481 metri di altezza.
Stromboli – Isola più settentrionale dell’arcipelago delle Eolie, Stromboli regala immagini da copertina con il suo vulcano (attivo) che sovrasta il mare azzurro dell Sicilia. Protagonista del film di Rossellini , Stromboli terra di Dio, l’isola affascina anche per la sua natura quasi incontaminata e le poche strade percorribili. Una fuga dal caos cittadino in un mare da sogno e scenari unici.
Taormina – Situata su di un pianoro roccioso del monte Tauro a strapiombo sul mare Ionio, ad una altezza di circa 250 metri, sin dagli antichi Greci Taormina fu scelta come luogo di soggiorno ma anche di congressi. Le spiagge del luogo sono incantevoli, il mare non ha bisogno di presentazioni.
San Vito lo Capo – Quella di San Vito lo Capo rientra di diritto nella lista delle spiagge più belle dell’intera Sicilia ma, permetteteci di dirlo, forse non solo. Il litorale organizzato, il mare azzurro come quello dei documentari, la lunga distesa sabbiosa, questo è altro è San Vito lo Capo, centro di relax ma anche di divertimento per i più giovani.