Le cinque mete alternative di Bruxelles rappresentano valide alternative ai classici luoghi di attrazione turistica della capitale del Belgio

Quando si pensa alla capitale del Belgio, cuore dell’Europa, vengono in mente la meravigliosa Grand Place, il Menneken Pis o il Parlamento UE. Le cinque mete alternative di Bruxelles regalano al visitatore punti di vista differenti della città belga.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Atomium

Sito nel Parco Heysel, nella zona nord della capitale, un monumento unico nel suo genere: l’Atomium è una costruzione d’acciaio formata da nove atomi a forma di sfere, collegati tra loro attraverso dei bracci con all’interno delle scale mobili. Fu edificato nel 1958 in occasione dell’Expo. Raggiunge un’altezza di 102 metri.

Park de Laeken

A pochi passi dall’Atomium, tra le cinque mete alternative di Bruxelles vale sicuramente la pena annoverare il Park de Laeken. Fu eretto per volere di Leopoldo II nel 1850, intorno al castello che era residenza reale. Lungo il viale si incontrano grandi alberi di ippocastano e magnolia: splendida, in primavera, la fioritura di gelsomini e biancospini.

Palais de Justice

Poco a sud del centro storico, il Palazzo di Giustizia è tra le cinque mete alternative di Bruxelles. Un luogo dove si celebrano i processi? Esatto, perché l’edificio costruito nell’800 è il più grande al mondo nel suo genere. All’interno, imponenti colonnati e uno stile antico con capitelli romani.

Parc de Bruxelles

Tra il Palazzo Reale e la Cattedrale di San Michele, per prendere una pausa nel cuore verde della capitale belga ecco il Parc de Bruxelles. Pur essendo in pieno centro, è l’ideale per prendere una pausa anche solo di cinque minuti, seduti a una panchina. Molto belle le statue attorno alla fontana.

Museo Horta

A sud del centro città, a chiudere la rassegna delle cinque mete alternative di Bruxelles, il Museo Horta. Sito museale sulla vita e le opere dell’omonimo architetto, considerato il precursore dell’Art Nouveau.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 28-03-2017


Dieci cose da fare in Umbria in estate

Cinque locali migliori di Oslo: dalla tradizione culinaria a quella musicale