Nel capoluogo calabrese si può ammirare la fontana monumentale del Cavatore

Situato nel cuore della regione Catanzaro, capoluogo della Calabria, spicca per bellezza e attrattive: dai monumenti a vari luoghi di interesse religioso e storico. In questa breve guida vi indichiamo alcuni posti che possono fare al caso vostro.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Le cinque mete alternative di Catanzaro

La fontana del Cavatore

Situata all’ingresso del centro storico la fontana monumentale del Cavatore è il simbolo della città. Ideata e costruita da Giuseppe Rito, scultore alla cui opera si fanno risalire le origini del contemporaneo in Calabria, rappresenta la forza e la tenacia dei catanzaresi.

Il Duomo

La Cattedrale è sicuramente il luogo di culto più importante del capoluogo: è dedicata a Santa Maria Assunta e agli Apostoli Pietro e Paolo. Danneggiata dal terremoto del 1638 e dai bombardamenti del 1943 la chiesa venne completamente stravolta nel dopoguerra.

Il Ponte Bisantis

Una vera e propria opera d’arte ingegneristica viene considerata il Viadotto Moranti, un ponte ad arco stradale e pedonale. Composto da un’unica carreggiata e da 3 corsie è costruito su una sola arcata che collega il centro con la periferia nord della città. All’epoca dell’inaugurazione era il secondo ponte ad arco singolo al mondo per ampiezza della luce.

Parco della Biodiversità

E’ un parco dedicato alla flora e fauna tipiche dell’area mediterranea. Il giardino presenta innumerevoli versioni di piante e arbusti caratteristiche della fascia climatica del Mediterraneo. Ideale per trascorrere una giornata immersi nella natura.

Villa Margherita

Situata nel centro storico della città catanzarese dalla villa è possibile osservare un panorama eccezionale che comprende la costa jonica fino ad Isola Capo Rizzuto e sul versante opposto la Sila. I giardini della villa sono dotati di una vegetazione lussureggiante e ospitano numerose sculture.

 

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 04-04-2017


Cinque locali migliori di Vienna, dove la birra è un must e il divertimento… anche!

Dolci, opera e non solo: dieci cose da fare in Campania in autunno