I cinque Ristoranti migliori di Torino: Mare Nostrum, Simini, Fratò, Berbel e L’Acino
Il capoluogo piemontese è il centro di una grande tradizione culinaria, con influenze del nord e del sud. Ecco i cinque Ristoranti migliori di Torino.
Mare Nostrum
A due passi dal Ponte Vittorio Emanuele, il Mare Nostrum è il primo dei cinque Ristoranti migliori di Torino. E’ nato da un’idea di Remo e Valerio, ossia quella di proporre e esaltare la cucina mediterranea all’insegna della stagionalità delle materie prime. Consigliatissimi il branda cujun tra gli antipasti e la fregola con telline e bottarga.
Simini
Nel quartiere Cenisia, il ristorante Simini è tra i migliori del capoluogo piemontese. Il locale presenta una cucina a base di pesce di ispirazione transalpina, in particolare della Bretagna. I migliori piatti sono a base di coquillage, granchio e crostacei, il tutto accompagnato da un ottimo vino bianco.
Fratò
In pieno centro, tra Piazza Cavour e Piazza Carlo Felice, un altro dei cinque Ristoranti migliori di Torino. Dopo i primi targati francese, ecco il Fratò che propone sapori siciliani, rivisitati per incontrare il favore dei palati torinesi. Tra le pietanze da non perdere, ovviamente, l’arancino di riso. Più sofisticati i fagottini di pesce, il pesce al sale e il baccalà. Vasta la scelta dei dolci.
Berbel
Laterale al Corso Principe Eugenio, si trova Berbel, uno dei cinque Ristoranti migliori di Torino. Il servizio e l’accoglienza sono impeccabili. Lo chef Nicola Di Tarsia propone una cucina ricercata e originale: da provare assolutamente il patanegra con riccioli di burro e i taglierini al gorgonzola e ricci di mare.
L’Acino
A due passi dal Museo di Arte Orientale, a chiudere la rassegna dei cinque Ristoranti migliori di Torino, ecco L’Acino. Questo locale propone i piatti tipici della cucina piemontese: vitello tonnato, battuta di carne cruda, agnolotti, tajarin alla salsiccia e stracotto.