Tutti gli strumenti per diventare azionisti

Grazie alla rivoluzione informatica la finanza on line ha conosciuto un enorme sviluppo: come acquistare azioni bancarie attraverso gli intermediari finanziari o le banche on line?

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Come acquistare azioni on line in tutta sicurezza?

Le strade per acquistare azioni sono molteplici. La più semplice da praticare è affidarsi alla mediazione fiscale di un istituto bancario tradizionale o on line.

Un servizio simile è offerto dai mediatori finanziari on line che sono essenzialmente delle piattaforme di trading di broker in grado di operare sul mercato finanziario. La differenza fondamentale tra i siti on line di mediazione finanziaria e l’assistenza offerta dalle banche consiste nel fatto che su una piattaforma di trading on line un investitore deve eseguire da solo i propri investimenti, senza godere di alcuna guida. Per essere certi della buona fede e della serietà di queste piattaforme di trading è bene verificare che esse godano dell‘autorizzazione fornita dalla CONSOB ad operare legalmente sul mercato finanziario.

Come acquistare azioni bancarie e scegliere le più sicure?

Esattamente come qualsiasi altro soggetto emittente, gli istituti bancari periodicamente mettono sul mercato dei titoli azionari finalizzati alla ricapitalizzazione.

Una panoramica dell’andamento delle azioni emesse da Banche quotate in borse può essere consultata sul sito de il Sole 24 Ore.

Naturalmente ogni istituto bancario è soggetto a una valutazione da parte delle Agenzie di Rating e un’appropriata consultazione di questi indici è necessario prima di un acquisto, esattamente come per ogni altro investimento.

E’ notizia recentissima l’apertura di borsini per azioni emesse da banche non quotate in borsa. Sono circa cento gli istituti (tra banche e casse di risparmio) ad far confluire su tali borsini i propri titoli. L’obiettivo di questi borsini – uno per ogni per ogni istituto bancario – è rendere più fruibile e trasparente le transazioni relative alle azioni emesse da questi istituti.
certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 07-07-2017


Differenze tra modello 730 e Unico: chi deve presentarli?

Cosa sono le partecipazioni pubbliche?