Dovete prendere un mutuo e volete sapere come fare per calcolare l’ammontare di ogni rata? Qui vi spieghiamo come fare
Se volete acquistare una casa e non avete la liquidità necessaria, molto probabilmente vorrete chiedere un mutuo ad una banca, per poterla così acquistare. Per trovare il miglior finanziamento possibile è necessario conoscere a quanto andrà ad ammontare la rata mensile che si dovrà versare per rimborsare il finanziamento ottenuto e, soprattutto, sarà necessario calcolare l’ammontare della stessa.
QUALI PARAMETRI SONO DA VALUTARE?
Scegliere il mutuo, con la vastità delle offerte proposte, sta diventando una cosa complicata, questo perché oltre alle offerte in se sono molti i parametri da considerare, come l’ammontare della rata e i relativi interessi. Il tutto al fine di organizzare al meglio il pagamento, rispetto alla vostra capacità economica. Per chi non è un esperto di matematica finanziaria calcolare la rata partendo dal preventivo può essere un’impresa ardua, ma con una calcolatrice alla mano si possono comparare i vari preventivi, anche in base ai tassi di interesse che vengono applicati.
QUAL È LA FORMULA PER CALCOLARE LA RATA DEL MUTUO?
Per calcolare la rata del mutuo, in maniera semplice, si può fare utilizzando una semplice, a dispetto delle apparenza, formula matematica. Ma, per poter fare questo calcolo è necessario conoscere il capitale che viene finanziato, il tasso annuo del finanziamento, espresso in numeri decimali, il numero di rate che si pagano in un anno e, per concludere, il numero di anni previsti per rimborsare il mutuo. Una volta ottenuti questi dati vi basterà seguire questa formula, dove: C equivale al capitale finanziato, TA al tasso d’interesse annuo, PA il numero di rate annue da pagare ed A, ovvero, la durata in anni del mutuo. Detto ciò, questa è la formula da utilizzare:
“C x (1 + TA / PA)(PA x A) |
TA / PA
|