Dovete effettuare la dichiarazione dei redditi e volete sapere come si compila il modello 730? Qui ve lo spieghiamo passo passo

Il nuovo modello 730 per la dichiarazione dei redditi è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate ed, anche quest’anno, è stato correlato dalle istruzioni per la compilazione dello stesso.

COSA VA INSERITO PER PRIMO?

La prima sezione del modello 730 è dedicata al contribuente e ci andranno inseriti tutti i dati, ovvero: il nome e il cognome, la data e il luogo di nascita, la residenza e se la dichiarazione dei redditi è congiunta con il coniuge, ovvero per chi è legalmente sposato e non separato dal coniuge.

DOVE VANNO INSERITI I FAMILIARI A CARICO NEL MODELLO 730?

La sezione successiva, ovvero quella dedicata ai familiari a carico, permette di accedere alla detrazione del 19% per i familiari considerati a carico del contribuente, ovvero quelli che non superano i 2.840 euro di reddito annuo. Seguita, poi, dai dati, fondamentali, del sostituto d’imposta, il quale provvederà al conguaglio che sia del credito o che sia del debito.

I REDDITI DAGLI IMMOBILI INVECE?

Nella sezione dei quadri, invece, si trovano in primis i redditi da terreni, che andranno compilati solo se si è i legittimi proprietari o gli usufruttuari del terreno stesso, mentre in secundis si trovano i redditi da fabbricati, che andranno compilati da chiunque sia proprietario, utilizzi il fabbricato, sia titolare di diritto reale sull’immobile e che ne ha diritto di uso o di abitazione. Sempre correlato al fabbricato, andrà dichiarato anche se il contribuente ha un contratto di locazione, che sia a cedolare secca o a canone concordato.

QUAL È L’ULTIMA PARTE DA COMPILARE?

Le ultime parti da compilare del modello 730 son quelle legate sia ai redditi da lavoro dipendente, ricavabili dalla Certificazione Unica, sia agli altri redditi, ovvero tutti quei redditi non assimilabili al lavoro. Questi possono essere i dividendi, i redditi soggetti a tassazione separata, i compensi di lavoro autonomo e quelli che arrivano da fabbricati o da terreni all’estero.
certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 10-01-2017


Come fare la dichiarazione dei redditi con la partita IVA

Dieselgate, Volkswagen verso l’accordo con gli Stati Uniti: multa da 4,3 miliardi