Come i dazi di Trump colpiscono l’industria automobilistica in Europa, e come l'UE deve rispondere
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Come i dazi di Trump colpiscono l’industria automobilistica in Europa, e come l’UE deve rispondere

Donald Trump col il pugno alzato

Le tariffe USA colpiscono l’auto europea, minacciando posti di lavoro. Ma Tesla, esclusa dai dazi, ne esce vincitrice.

L’Europa si trova di fronte a una nuova guerra commerciale, scatenata dalla decisione di Donald Trump di imporre dazi del 25% sulle auto straniere. Un colpo devastante per le case automobilistiche mondiali. Solo un’azienda ne trarrà beneficio: Tesla, che produce auto elettriche in America e rimane quindi esclusa dai dazi.

Le altre case automobilistiche, invece, potrebbero subire gravi perdite, con aumenti dei costi e licenziamenti in vista, soprattutto in Germania. La guerra commerciale impatta sul lavoro: mentre i produttori europei faticano a competere, migliaia di posti sono seriamente a rischio.

Leggi anche
Auto per disabili, nuove detrazioni: tutto quello che devi sapere

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Marzo 2025 12:24

Auto per disabili, nuove detrazioni: tutto quello che devi sapere

nl pixel