Un miraggio o una possibilità concreta?

Introdotto in Italia nel 2014, può essere richiesto solo dagli under 40: come ottenere un mutuo al 100% e a quali istituti bancari rivolgersi.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Che cos’è e perché le banche sono restie a concedere un mutuo del 100%?

Negli Stati Uniti, alcuni anni fa si era nel pieno della bolla speculativa legata alla concessione troppo disinvolta di mutui anche a soggetti incapaci di offrire adeguate garanzie. Quando le banche furono sommerse dagli NPL cominciò il drammatico periodo di dissesto del sistema bancario di cui ancora oggi negli Stati Uniti si avvertono le conseguenze. In quel periodo negli Stati Uniti era stato introdotto il prodotto finanziario del mutuo del 100% che però in Italia non trovò mai una larga adozione a causa della più prudente condotta finanziaria dei nostri istituti di credito.

Come ottenere un mutuo del 100%?

I mutui che generalmente vengono concessi dagli istituti bancari arrivano a coprire solo l’80% del valore dell’immobile che il richiedente intende acquistare usufruendo del mutuo, a patto che l’immobile sia una prima casa e quindi destinato a uso abitativo. 

Chi avesse necessità di un prestito più consistente, che copra una percentuale maggiore del valore della casa, sarebbe costretto a fornire della garanzie aggiuntive a quelle normalmente richieste dalla banca, affidandosi ad esempio ad un fidejussore che ponga i propri beni a garanzia della solvibilità del richiedente il mutuo.

I pochi istituti bancari che concedono mutui del 100% inaspriscono ulteriormente le condizioni poste a garanzia del prestito:

  • il richiedente deve far parte di un nucleo familiare che disponga di almeno 2 stipendi (preferibilmente derivati da contratti a tempo indeterminato)
  • il richiedente non deve aver compiuto 40 anni (o 35 per Intesa)

Con il Mutuo Domus di Intesa San Paolo può aspirare al mutuo del 100% anche chi lavora a tempo determinato da più di 6 mesi e al momento di sottoscrivere il mutuo può vantare un rapporto lavorativo garantito per almeno i 4 mesi successivi.

Un prodotto finanziario simile è quello offerto da Unicredit: il Mutuo Valore Italia Giovani.

Occorre sempre tenere in considerazione che, nel momento in cui si riuscisse ad ottenere un mutuo pari al 100% del valore della casa il tasso di interessa a cui sarà necessario restituirlo sarà molto più alto rispetto al tasso applicato a prestiti che coprano una percentuale inferiore del valore dell’immobile.certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 13-07-2017


Voluntary Disclosure 2017: cosa cambia nell’evasione fiscale internazionale

IVA TR: come funziona il nuovo modello e come va trasmesso?