Accorgimenti di base per tenere al sicuro i propri risparmi
Utilizzando soprattutto conti correnti on line è fondamentale sapere come proteggere i dati bancari da eventuali furti.
Come proteggere i dati bancari da furti (di dati e di denaro)
I dati bancari vengono sottratti soprattutto on line, grazie a strategie di phishing che possono essere messe in atto attraverso vari stratagemmi, il più diffuso dei quali è l’invio di mail.
Una delle misure di sicurezza da tenere sempre presente durante la gestione di un conto corrente on line è di utilizzare una password complessa formata da una combinazione di caratteri di vario tipo (numerici, alfanumerici, maiuscoli e minuscoli). Fatto questo si dovrà cambiare periodicamente la propria password (almeno una volta al mese) non limitandosi a cambiare una parte di essa, ma stravolgendone completamente la struttura. Questo impedirà ad eventuali truffatori che siano entrati in possesso di una password di poterla utilizzare soltanto in una finestra di tempo limitata.
Utilizzare un sistema di notifica attraverso mail e sms ogni volta che viene effettuato un prelievo dal proprio conto o un pagamento con la carta di credito ad essa collegata. Un’alternativa valida ma meno efficace consiste nel controllare quotidianamente lo stato del proprio conto corrente e i relativi movimenti, per individuare immediatamente quelli non desiderati.
Cosa fare quando si è subito un furto di dati bancari
Nel momento in cui un conto corrente bancario sia stato violato sarà necessario rivolgersi immediatamente alla Polizia Postare e delle Comunicazioni, quindi contattare immediatamente la propria banca per bloccare il conto. Nel caso in cui ad essere stato violato sia un conto on line, non potendo rivolgersi a una sede bancaria concreta, si dovrà utilizzare la procedura on line che ogni istituto bancario prevede in questi casi.
Il terzo passo sarà sporgere una denuncia contro ignoti grazie al proprio legale, il quale si avvarrà di un tecnico informatico specializzato per analizzare i movimenti finanziari eseguiti attraverso il conto ed eventualmente tracciarli per arrivare ai truffatori.