Come riconoscere le uova fresche: il secondo "trucco" è il migliore
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Riconoscere le uova fresche con due semplici trucchi: bastano pochi secondi

Confezione di uova

Come capire se le uova sono fresche: non solo con il test della bacinella d’acqua ma il secondo metodo è il più sicuro per evitare rischi.

Le uova sono un alimento essenziale nella nostra dieta, ma consumarle non fresche può esporci a seri rischi per la salute, come infezioni da Salmonella o Escherichia Coli. Riconoscere un uovo fresco da uno deteriorato è fondamentale per evitare problemi, e per fortuna esistono metodi semplici e veloci (come il fiammifero per i parassiti nelle piante).

uova nel cartone in frigo

Come riconoscere le uova fresche: il test della bacinella d’acqua

Uno dei metodi più conosciuti e utilizzati, come riportato da Altaformazionemusicale, per verificare la freschezza delle uova è il test della bacinella d’acqua. Per eseguirlo, basta riempire un contenitore con acqua fredda e immergere l’uovo al suo interno. A seconda di come si comporta l’uovo, è possibile capire se è ancora buono da mangiare o meno.

Se l’uovo affonda e rimane in posizione orizzontale sul fondo della bacinella, significa che è ancora fresco e sicuro da consumare. Se invece si inclina leggermente sul fondo, vuol dire che non è freschissimo ma può ancora essere mangiato senza problemi. Al contrario, se l’uovo galleggia, è segno che è ormai “deteriorato” e quindi è meglio non consumarlo.

Questo fenomeno è causato dall’aumento della camera d’aria presente all’interno dell’uovo, che si espande con il passare del tempo rendendo l’uovo più leggero. Tuttavia, l’esperto Alessandro Flaviano, divulgatore scientifico intervistato da Cucina Italiana, ha sottolineato che questo metodo non è del tutto infallibile.

Questo è il “trucchetto” più sicuro

Il metodo più sicuro per verificare la freschezza dell’uovo è l’osservazione diretta dopo averlo rotto. Un uovo fresco presenta un albume denso e ben separato, con un tuorlo compatto e bombato. Al contrario, un uovo meno fresco ha un albume più liquido e un tuorlo che si appiattisce subito dopo la rottura.

Sebbene un uovo non più freschissimo non sia necessariamente pericoloso da mangiare, è comunque consigliabile cuocerlo bene per evitare rischi inutili. Inoltre, per preservare la freschezza delle uova il più a lungo possibile, è fondamentale conservarle in frigorifero, preferibilmente nel ripiano centrale anziché negli sportelli, che sono più soggetti a sbalzi di temperatura.

Leggi anche
Trump punta alla Groenlandia: la “missione” del vicepresidente JD Vance

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2025 9:28

Trump punta alla Groenlandia: la “missione” del vicepresidente JD Vance

nl pixel