Rinfrescare l'auto senza aria condizionata: il trucco dei tassisti
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Come rinfrescare l’auto senza aria condizionata: il trucco dei tassisti

Una strategia ottima per combattere il caldo estivo in auto evitando di sostenere i costi e gli svantaggi dell’aria condizionata: il trucco dei tassisti.

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, gli automobilisti si preparano a fronteggiare l’afa estiva nella propria auto. Sicuramente, l’aria condizionata rappresenta la soluzione più gettonata per creare un ambiente fresco nell’abitacolo anche se, nei fatti, non è sempre l’opzione più conveniente o salutare. Ecco perché molti ricorrono a un trucco pratico, utilizzato da anni dai tassisti, soprattutto in città per rinfrescare l’auto senza aria condizionata. Scopriamo qual è.

Aria condizionata: vantaggi, ma anche limiti

L’aria condizionata nelle auto permette di regolare la temperatura interna, elimina l’umidità e riduce l’appannamento dei vetri.

L’utilizzo frequente di tale sistema comporta anche alcuni inconvenienti, tra i quali possiamo annoverare l’aumento del consumo di carburante nei veicoli con motori a combustione e un maggiore assorbimento di energia nei modelli elettrici.

Donna che guida auto seduta al volante
Donna che guida auto seduta al volante

Senza dimenticare gli effetti negativi sulla salute: l’aria fredda diretta può causare fastidi come gola secca, tosse e raffreddore.

Proprio per questi motivi, nei tragitti brevi o in particolari condizioni, può rivelarsi utile adottare soluzioni alternative, capaci di garantire un minimo di refrigerio senza ricorrere all’impianto di climatizzazione.

Il trucco dei tassisti

Un tempo, quando l’aria condizionata non era ancora presente nelle auto, come oggi, vi erano diverse strategie – ancora oggi valide – impiegate dai tassisti più esperti, tra le quali c’era quella di arieggiare l’interno della vettura prima di mettersi alla guida.

Nello specifico, dopo una lunga sosta sotto il sole, aprire completamente tutti i finestrini per qualche minuto in modo da permettere all’aria calda accumulata di fuoriuscire velocemente, abbassando la temperatura interna in modo naturale.

Se possibile, è consigliabile parcheggiare all’ombra o con i finestrini leggermente aperti in modo da mantenere un clima più gradevole all’interno dell’abitacolo.

Leggi anche
Incentivi auto, nuove importanti regole: addio Ecobonus, sconti immediati

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 30 Aprile 2025 11:21

Incentivi auto, nuove importanti regole: addio Ecobonus, sconti immediati

nl pixel