L’assicurazione sanitaria per viaggio negli USA è fondamentale per ottenere un viaggio senza preoccupazioni. Ecco come scegliere la migliore.

Rischi collegati alla polizza e coperture

La migliore assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA copre dai rischi ai quali il turista potrebbe andare incontro quando va negli States in vacanza, per lavoro o per altre necessità. Il primo rischio è proprio quello di non ottenere assistenza sanitaria in caso di bisogno.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Il contratto assicurativo, quindi, dovrà assicurare la copertura delle spese mediche. L’accordo con la compagnia di assicurazioni dovrà garantire anche assistenza in caso di perdita dei bagagli, oppure se non si è in grado di partire per cause non dipendenti dalla propria volontà.

A questi rischi, a scelta, si può chiedere di essere tutelati in caso di attacco terroristico, oppure di ottenere tutela legale se si hanno problemi con la legge americana mentre ci si trova in territorio straniero.

Per essere certi di avere la polizza migliore per un viaggio negli USA, anche la garanzia di un rimpatrio per motivi di salute indica che una è compagnia affidabile.

Se la compagnia offre massimali alti e anticipa le spese mediche, invece di rimborsarle al rientro, rappresenta la scelta migliore per l’assicurato.

Assicurazione sanitaria viaggio USA consigli

assicurazione sanitaria usa scegliere
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/california-usa-america-sfo-2965819/

Quali sono i consigli utili per stabilire se la polizza sanitaria è la migliore?

  • La questione “polizza” va fatta in anticipo, per risparmiare e verificare la bontà della stessa online, tramite preventivo;
  • Stabilire un budget per l’assicurazione sanitaria per viaggio negli USA;
  • Conservare tutti i documenti della polizza, per essere certi di sapere come ottenere il rimborso spese;
  • Affidarsi a una compagnia italiana che abbia tutte le carte in regola;
  • Valutare bene tutte le condizioni, soprattutto massimali (meglio se alti), franchigie (meglio se assenti) ed esclusioni (meglio se assenti);
  • Portare con sé il numero della polizza e i documenti che attestano che c’è nel portafoglio.

Le garanzie che deve dare la polizza

Le garanzie che deve dare l’assicurazione sanitaria per viaggio negli USA sono semplici:

  1. Un intervento immediato nel coprire le spese mediche, altrimenti si rischia di non essere operati;
  2. La validità della polizza in linea con le normative americane. La polizza deve essere in regola sia per l’Italia che per gli USA;
  3. Rimborso delle spese mediche o anticipo delle stesse entro un certo limite. La compagnia deve assicurare o l’anticipo delle spese mediche nel paese estero, oppure il suo rimborso (la prima è preferibile alla seconda ipotesi).

Se poi, c’è anche una copertura di base per bagagli e volo, ancora meglio. Per sentirsi davvero al sicuro negli Stati Uniti, questi sono i tre punti irrinunciabili per un turista.

Assicurazione sanitaria viaggio USA: quale scegliere?

Il consiglio è di scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggio negli USA online, per stampare poi i documenti necessari in valigia per partire in sicurezza.

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/bandiera-americana-bandiera-usa-793891/

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 13-12-2017


Perché fare assicurazioni viaggi aerei, a cosa servono e altre informazioni

Come fare in caso di gravidanza se si deve partire per gli Stati Uniti