Il pericolo di incappare in tassi usurai applicati dalle banche
Non tutti i clienti degli istituti di credito sanno come verificare gli interessi bancari e la loro conformità alle indicazioni della Banca d’Italia.
Come si calcola il tasso di interesse massimo applicabile da una banca?
Ogni istituto bancario ha una certa libertà nella gestione dei tassi di interesse con cui concedere finanziamenti, mutui e prestiti. Nonostante questo però le banche italiane devono di legge muoversi all’interno di parametri stabiliti periodicamente dalla Banca d’Italia.
I dati forniti ogni trimestre dalla Banca d’Italia rappresentano infatti la base a cui le banche possono aggiungere al massimo un quarto e altri 4 ulteriori punti percentuale per definire l’ammontare massimo degli interessi.
La legge prevede che il tasso di interesse di un prestito che superi il risultato di questo calcolo sia da considerarsi usuraio e quindi perseguibile per legge. Inoltre nel momento in cui dovesse scoprire di essere stato costretto a pagare interessi troppo elevati, chi ha beneficiato del prestito è tenuto a pagare le rate successivi applicando il Taeg corrispondente al tasso nominale minimo dei Bot annuali emessi nell’anno precedente alla conclusione del contratto.
Per un riferimento veloce è possibile consultare una pratica tabella messa a punto dall’associazione dei consumatori Altroconsumo, in cui sono riportati i tassi medi e il tasso di soglia massima per ogni tipo di finanziamento e prestito concessi dalle banche.
Come verificare gli interessi bancari che si stanno pagando e accertarsi che non siano tassi usurai
Esistono diverse associazioni a sostegno dei consumatori che mettono a disposizione di chi lo richiede dei software oppure il lavoro di professionisti del settore che sono in grado di verificare la correttezza dei tassi di interessi applicati da una banca su un prestito, un mutuo o un finanziamento.
La verifica dei tassi usurai di Diritto Semplice si articola in tre punti: chi teme di essere vittima di usura bancaria deve compilare un modulo telematico con tutti i dati relativi ai suoi rapporti con la banca in questione, inviarlo e quindi attendere una valutazione. Diritto Semplice inoltre offrirà diversi servizi di assistenza che permetteranno eventualmente alla vittima di usura di recuperare il proprio denaro.