Il collezionista britannico Gerry Layton ha acquistato una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta per 2.700 sterline.
Collezionare oggetti insoliti è una passione che spinge molte persone verso cimeli introvabili. Ma pochi possono vantare la stravaganza di Gerry Layton, un imprenditore inglese appassionato della famiglia reale britannica. Il suo ultimo acquisto? Una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta II, risalente al matrimonio con il principe Filippo del 1947. Un dolce alla frutta, alto dieci centimetri, perfettamente conservato nella scatola originale di Buckingham Palace per ben 77 anni.

Un acquisto reale e fuori dal comune
Come riportato dal Corriere della Sera, citando la stampa britannica, la torta originale fu realizzata dal capo pasticcere della McVitie & Price. Alta 2,7 metri, suddivisa in quattro piani, la fetta ora in possesso di Layton era inizialmente destinata al Sottoufficiale Capo F. Lownes della Royal Navy. Dopo essere stata tramandata tra gli eredi, è finita all’asta il 1° luglio presso la Reeman Dansie Auctioneers per 2.000 sterline (che salgono a circa 3.200 euro con le commissioni).
Una celebrazione in grande stile… e con qualche rischio
Layton, 64 anni, non è nuovo a questo tipo di collezione: possiede già un pezzo della torta nuziale di Carlo e Diana. Ma il suo piano per questo cimelio è tutt’altro che convenzionale. “Ho comprato una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta, la mangerò. Se mi dovesse succedere qualcosa, almeno morirò in grande stile”, ha dichiarato con tono ironico. Come riportato da ilfattoquotidiano.it
L’intenzione è di consumarla durante una replica di un banchetto di Stato sullo storico Yacht Reale Britannia, per celebrare il suo 65° compleanno. E, per affrontare i rischi, ha spiegato: “Ne taglierò un terzo e lo flamberò nel rum, in modo da eliminare tutti i batteri”. Una vicenda curiosa, tra passione monarchica, collezionismo bizzarro e un pizzico di temerarietà.