Verso il Conclave del 7 maggio 2025: è stato allestito il comignolo per la fumata sopra la Cappella Sistina. Le primissime immagini.
In vista dell’inizio del Conclave previsto per il 7 maggio 2025 per eleggere il successore di Papa Francesco sono diverse le notizie che stanno attirando l’attenzione come, per esempio, il forfait di ben due cardinali. Oggi, invece, a prendersi la scena, è stato uno degli interventi preparatori più significativi in vista della riunione dei cardinali, ovvero quello rappresentato dall’installazione del comignolo esterno sul tetto della Cappella Sistina da cui usciranno le varie fumate.

Conclave: allestito il comignolo sopra la Cappella Sistina
Tra le operazioni più importanti in vista del Conclave del 7 maggio 2025, sicuramente figura quella dell’allestimento del comignolo sopra la Cappella Sistina da dove usciranno le fumate dopo ogni votazione dei cardinali per eleggere il nuovo Papa.
In queste ore, le operazioni sono iniziate e hanno visto all’opera vigili del fuoco e operai specializzati. Le immagini dei lavori sono già comparse e stanno circolando ampiamente sui social network, suscitando grande attenzione tra i fedeli e gli osservatori di tutto il mondo.
Il comignolo è collegato a due stufe: una in ghisa, risalente al 1939, che servirà per bruciare le schede votate durante gli scrutini, e una più moderna, introdotta nel 2005, destinata alla combustione di sostanze chimiche che generano i caratteristici segnali fumogeni. Il fumo nero indicherà che non è ancora stato eletto un nuovo Pontefice, mentre il fumo bianco annuncerà la designazione del successore di Papa Francesco.
Le immagini e l’attesa per le fumate
In passato, la distinzione tra i colori del fumo non è stata sempre immediatamente percepibile, generando incertezze tra i presenti. Per questo motivo, a partire dal conclave del 2005 che portò all’elezione di Benedetto XVI, è stato deciso di affiancare alla fumata bianca il suono prolungato delle campane della Basilica di San Pietro, così da rendere inequivocabile il segnale della nuova elezione.
Come da consuetudine, il comignolo sarà inquadrato da una telecamera vaticana posta a pochi metri di distanza e verrà dotato di apposite luci, utili per rendere visibile anche una fumata serale. Questo apparato tecnico e simbolico assicura la piena chiarezza del messaggio che partirà dalla Cappella Sistina, in un momento di fondamentale importanza per la Chiesa cattolica. Ecco perché il video dell’allestimento del comignolo e le varie immagini diventate pubbliche in queste ore hanno suscitato grande interesse da parte dei fedeli e non solo.
È stato montato – nella mattinata di venerdì 2 maggio – il camino sul tetto della Cappella Sistina per il conclave che avrà inizio il 7 maggio. pic.twitter.com/5TBzyZsjzA
— Local Team (@localteamit) May 2, 2025