Verso il Conclave del 7 maggio per eleggere il nuovo Papa: il discusso Cardinale Angelo Becciu ha preso la sua decisione.
L’erede di Papa Francesco verrà scelto dal Conclave che si unirà ufficialmente il prossimo 7 maggio 2025. Una decisione che ha portato il focus anche sui Cardinali che saranno o meno presenti. In questo senso, il tanto discusso Angelo Becciu ha preso la sua decisione a seguito delle polemiche sul suo conto.

Il Conclave il 7 maggio e le polemiche su Becciu
Il nuovo Papa verrà presto eletto e tutto partirà dal Conclave la cui partenza è prevista per il 7 maggio 2025. Tra i Cardinali che prenderanno parte alla riunione degli uomini di Chiesa non ci sarà, però, Angelo Becciu.
Il Cardinale, infatti, coinvolto nello scandalo degli investimenti finanziari della Segreteria di Stato a Londra, era al centro di una importante controversia con diversi sui colleghi che, seguendo anche il parere del compianto Pontefice, avrebbero gradito da parte sua un passo indietro e, quindi, la non partecipazione al Conclave.
Becciu, condannato nel 2023 in primo grado dal tribunale del Vaticano a 5 anni e 6 mesi di reclusione per peculato e truffa, ha sempre continuato a ribadire la sua innocenza, evocando la tesi del complotto giudiziario contro di lui e aveva spiegato in più occasioni la volontà di essere presente per la scelta del nuovo Pontefice.
La decisione di Angelo Becciu
Adesso, invece, ecco il passo indietro ufficializzato “per il bene della Chiesa”. Angelo Becciu, infatti, non sarà presente al Conclave. “Avendo a cuore il bene della Chiesa, che ho servito e continuerò a servire con fedeltà e amore, nonché per contribuire alla comunione e alla serenità del Conclave, ho deciso di obbedire come ho sempre fatto alla volontà di Papa Francesco di non entrare in Conclave pur rimanendo convinto della mia innocenza”, ha fatto sapere in una nota.