Condannata la famiglia più ricca del Regno Unito: la dura accusa
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Condannata la famiglia più ricca del Regno Unito: la dura accusa

donna depressa accanto ad una culla

La famiglia più ricca del Regno Unito, di origine indiana, è stata condannata per sfruttamento dei domestici.

Quattro membri della famiglia Hinduja, considerata la più ricca del Regno Unito, sono stati condannati per sfruttamento dei loro domestici. Prakash e Kamal Hinduja, insieme al figlio Ajay e alla nuora Namrata, hanno ricevuto pene che variano dai quattro ai quattro anni e mezzo di carcere. Il personale domestico, proveniente dall’India, veniva pagato circa 7 sterline all’ora per turni massacranti di 18 ore al giorno. Secondo l’accusa, tale cifra era inferiore a quanto la famiglia spendeva per il proprio cane.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

monete soldi

La condanna della famiglia Hinduja

La sentenza è stata emessa da un tribunale svizzero, poiché la famiglia Hinduja risiede in una lussuosa villa a Ginevra. Nonostante siano stati assolti dall’accusa più grave di traffico di esseri umani, la condanna per sfruttamento e lavoro illegale ha fatto scalpore. I domestici hanno riferito che i loro passaporti venivano confiscati e che avevano poche opportunità di uscire dalla villa situata nel ricco quartiere di Cologny. La famiglia Hinduja, con una fortuna stimata in 37 miliardi di sterline, si è trovata al centro di una controversia che ha scosso l’opinione pubblica.

Le reazioni della difesa

Durante il processo, gli avvocati della famiglia Hinduja hanno cercato di dipingere una realtà diversa. La difesa ha sostenuto che i domestici godevano di ampi benefici e non vivevano in condizioni di isolamento. “Erano grati agli Hinduja per aver offerto loro una vita migliore,” hanno dichiarato. Nonostante queste affermazioni, il tribunale ha ritenuto insufficienti le prove a supporto della difesa.

La famiglia Hinduja ha già annunciato l’intenzione di ricorrere in appello contro la sentenza. Parlando fuori dal tribunale, i legali hanno espresso shock e determinazione a combattere fino alla fine. “Combatteremo fino alla fine,” hanno dichiarato, indicando che la battaglia legale è tutt’altro che conclusa.

Questa vicenda ha sollevato questioni importanti sul trattamento dei lavoratori domestici e le responsabilità delle famiglie facoltose. La condanna della famiglia Hinduja rappresenta un segnale forte contro lo sfruttamento e potrebbe avere ripercussioni significative su casi simili in futuro. La società guarda con attenzione allo sviluppo degli eventi, in attesa di vedere se la sentenza verrà confermata o ribaltata in appello.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Giugno 2024 10:21

Temporali, grandine e nubifragi: scatta l’allerta meteo per l’ultima settimana di giugno

nl pixel