Conte ammette: "Forse è arrivato il momento di chiedere scusa"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Conte ammette: “Forse è arrivato il momento di chiedere scusa”

Giuseppe Conte

Il leader del M5s, Giuseppe Conte, ammette le responsabilità per il flop alle Europee e annuncia un piano per il futuro del movimento.

Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle (M5s), ha recentemente fatto delle dichiarazioni importanti riguardo al deludente risultato del partito alle elezioni europee. Con il M5s che non è riuscito a raggiungere nemmeno il 10%, fermandosi al 9,99%, Conte ha assunto la piena responsabilità per questo insuccesso. “Mi assumo tutte le responsabilità ma non lascio,ha dichiarato Conte, ribadendo che non intende abbandonare la leadership del movimento nonostante il momento difficile. Come ripreso da affaritaliani.it

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Giuseppe Conte
Giuseppe Conte

Conte ammette le sue colpe per il flop del M5s alle Europee

L’ex premier ha spiegato che il declino del M5s è iniziato con l’adesione al governo Draghi, una scelta controversa che ha causato scontento tra molti sostenitori del movimento. “Forse è arrivato il momento di chiedere scusa agli elettori del Movimento rimasti delusi per il nostro sostegno al governo Draghi,” ha detto Conte, riconoscendo che la sua decisione era motivata dalla necessità di difendere le riforme del M5s in un momento critico per il paese. Come ripreso da affaritaliani.it

Il ruolo di grillo e raggi nel futuro del movimento

Mentre Conte si assume le responsabilità del flop elettorale, all’interno del M5s si sta delineando un nuovo asse di potere tra Virginia Raggi, ex sindaca di Roma, e Beppe Grillo, il fondatore del movimento. Raggi ha recentemente rivelato che Grillo è intenzionato a giocare un ruolo più attivo nel movimento durante questa fase di difficoltà. “Beppe Grillo mi ha detto che c’è e ci sarà sempre per il Movimento,” ha affermato Raggi, sottolineando la capacità di Grillo di guardare avanti e generare nuove idee. Come ripreso da affaritaliani.it

Questa nuova dinamica interna potrebbe portare a cambiamenti significativi nel futuro del M5s. Raggi ha ribadito il suo impegno per il movimento, ricordando i suoi inizi quando il M5s era solo un piccolo gruppo di attivisti. “Ho collaborato a farlo nascere quando eravamo in pochi e giravamo con un banchetto di plastica per raccogliere firme,” ha detto, esprimendo la sua determinazione a continuare a lavorare per il M5s nonostante le difficoltà e le critiche. Come ripreso da affaritaliani.it

Il futuro del Movimento 5 Stelle sembra incerto ma pieno di potenziale per rinnovamento e crescita. Conte ha dichiarato di essere pronto a guidare il movimento attraverso questa crisi, mentre Grillo e Raggi si preparano a dare il loro contributo per rafforzare e rinnovare il M5s.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2024 12:13

Il vertice in Svizzera riafferma l’integrità territoriale dell’Ucraina

nl pixel