Il maltempo riporta alla luce i problemi della gestione delle Autostrade. I pm: la società non ha il controllo. Perquisizione delle Fiamme Gialle negli uffici di Spea. Conte: Procedura in arrivo.
Autostrade torna nella bufera, procedura di inadempimento in arrivo. Con l’Italia flagellata dal maltempo, le infrastrutture sono finite nuovamente nel mirino. E non senza motivo. In poche ore si sono moltiplicate le notizie di voragini e cedimenti strutturali.

Maltempo, la condizione di molte strade italiane è critica
“Autostrade per l’Italia non ha controllo della situazione“, ha riassunto la crisi il pm Walter Cotugno parlando di sfuggita con i cronisti caccia di una risposta.
A causa delle condizioni delle infrastrutture Genova ha rischiato un isolamento più o meno completo. Luigi Di Maio rilancia la sua battaglia per la revoca delle concessioni. Un impegno annunciato dopo il crollo del Ponte Morandi ma che fino a questo momento ha trovato tante difficoltà sul percorso.

Conte: procedura di inadempimento in arrivo, Autostrade nel mirino
Sul tema è tornato anche il premier Giuseppe Conte, che ha annunciato l’arrivo della procedura di inadempimento contestata ad Aspi.

Il crollo del viadotto sulla Torino-Savona
Di fronte al crollo del cavalcavia sulla Torino-Savona riaffiorano gli spettri del Ponte Morandi.
“È stato rilevato un grave stato di degrado che consisteva in una mancanza di cemento per cui si doveva intervenire subito. Era come se in un balcone la soletta sottostante fosse completamente sgretolata e la parte sana solo quella piastrellata”.
La Guardia di Finanza nelle stesse ore perquisiva le sedi di Spea, incaricata dei controlli. Le autorità sono alla ricerca dei documenti relativi ai ponti usurati per accertarsi che non siano state commesse irregolarità .