Conte esorta Salvini: "Sostieni la nostra mozione contro il riarmo"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Conte esorta Salvini: “Sostieni la nostra mozione contro il riarmo”

primo piano di Giuseppe Conte

Giuseppe Conte invita Matteo Salvini a dimostrare coerenza votando la mozione del M5S contro il piano di riarmo europeo.

Negli ultimi tempi, il dibattito politico italiano si è intensificato attorno alle scelte strategiche riguardanti la difesa europea, con Conte e Salvini in “accordo” su diversi punti di vista. Diverse forze politiche hanno espresso posizioni variegate, oscillando tra il sostegno a un incremento degli investimenti militari e la ricerca di soluzioni più orientate al dialogo e alla diplomazia.

Giuseppe Conte
Giuseppe Conte – newsmondo.it

L’appello diretto a Salvini

In questo contesto, il Movimento 5 Stelle (M5S), sotto la guida di Giuseppe Conte, ha manifestato una chiara opposizione ai piani di riarmo europeo. Il partito ha sottolineato l’importanza di destinare le risorse a settori come il sociale, l’istruzione e la sanità, piuttosto che incrementare la spesa militare. Questa posizione nasce dalla convinzione che un’Europa più armata non sia necessariamente sinonimo di maggiore sicurezza, ma potrebbe invece alimentare tensioni internazionali.

Parallelamente, alcune forze politiche hanno organizzato manifestazioni a favore del potenziamento delle capacità difensive dell’Unione Europea, sostenendo che, in un contesto geopolitico incerto, sia fondamentale rafforzare la sicurezza comune. Queste iniziative hanno visto la partecipazione di esponenti di vari schieramenti, tra cui la Lega, guidata da Matteo Salvini, che ha spesso espresso posizioni ambivalenti sul tema.

Giuseppe Conte, in un’intervista a La Stampa, ha lanciato un messaggio preciso al leader leghista: “Non contano le chiacchiere nei talk show ma come voti in Parlamento. E Salvini è rigorosamente allineato alla maggioranza nella prospettiva guerrafondaia. Noi abbiamo presentato una mozione contro il piano di riarmo: la voti e vedremo se alle chiacchiere per una volta seguiranno i fatti.”

Conte ha poi aggiunto: “Ogni volta che portiamo coerentemente avanti delle posizioni ci vedete la strumentalità. Ricordo che il Movimento è nato il 4 ottobre, giorno di San Francesco e quei valori li abbiamo nel Dna.”

Le conseguenze sul piano europeo

Nel suo intervento, l’ex premier ha criticato anche l’uso dei fondi europei per finanziare le spese militari: “Basti pensare a un dato: i Paesi che useranno i fondi di coesione per armarsi, e non per colmare le disparità interne socio-economiche, alla redistribuzione successiva dei fondi li riassorbiranno tutti. E così i Paesi indebitati come l’Italia non li riceveranno più.”

Infine, ha rilanciato l’appello per la manifestazione pacifista: “La nostra piazza è aperta a tutte le forze politiche, sociali, associazioni, cittadini che vogliono la pace e vogliono protestare contro un Governo che scarica sul sociale la corsa al riarmo, in un Paese dove la produzione industriale è ferma, i salari sono i più bassi d’Europa e la sanità è al collasso.”

Una chiamata alla coerenza e alla responsabilità, rivolta a Salvini, che ora dovrà decidere se restare fedele alla maggioranza o sostenere la mozione anti-riarmo proposta dal M5S.

Leggi anche
“Molestie e bullismo”: pesanti accuse al Principe Harry, cosa è successo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2025 11:30

“Molestie e bullismo”: pesanti accuse al Principe Harry, cosa è successo

nl pixel