Conte torna a difendere il Reddito di cittadinanza: l'accesa accusa a Giorgia Meloni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Conte torna a difendere il Reddito di cittadinanza: l’accesa accusa a Giorgia Meloni

Giuseppe Conte

Reddito di cittadinanza: Giuseppe Conte lo difende e attacca la premier Giorgia Meloni.

Giuseppe Conte, leader di spicco del Movimento 5 Stelle, non sembra intenzionato a fare passi indietro sulla difesa del Reddito di cittadinanza, nonostante le critiche e i dati sfavorevoli presentati dall’Inps.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

L’Italia è l’unico Paese in Europa che non ha una misura universale di contrasto alla povertà“, sostiene fermamente Conte, sottolineando come, secondo lui, il governo Meloni abbia declassato l’Italia nell’ambito delle politiche sociali europee. La misura, vessillo del Movimento, viene difesa a spada tratta nonostante le evidenze di un’attuazione problematica e costosa per le casse dello Stato.

Giuseppe Conte
Giuseppe Conte

Giuseppe Conte: la replica ai dati Inps

Conte attacca il governo di Giorgia Meloni, accusandolo di non avere a cuore le fasce più deboli della popolazione. “Tagliare quasi due miliardi l’anno dalla lotta alla povertà significa non rendersi conto del momento di grave difficoltà che vive il Paese“, argomenta il leader del M5S, ponendo l’accento sulla contrazione delle risorse destinate all’inclusione sociale.

Il leader del Movimento 5 Stelle critica aspramente la visione economica del governo Meloni, che a suo dire sarebbe afflitta da: “Bugie e mistificazioni“, soprattutto riguardo ai beneficiari del reddito di cittadinanza, spesso etichettati in modo dispregiativo.

Sprechi e fallimenti del M5S

Nonostante la difesa incrollabile di Conte, i numeri parlano chiaro: l’Inps ha certificato una spesa di oltre 34,5 miliardi di euro in quattro anni per il Reddito di cittadinanza, una cifra imponente che solleva dubbi sull’efficacia della misura nel contrasto alla povertà.

La questione solleva interrogativi non solo sulla sostenibilità finanziaria dell’iniziativa ma anche sulla sua reale efficacia come strumento di inclusione lavorativa e sociale. Le dichiarazioni di Conte evidenziano una frattura ideologica e pratica nel trattamento delle politiche di sostegno ai cittadini in Italia. La difesa del Reddito di cittadinanza si scontra con la realtà dei dati e solleva una riflessione più ampia sulle priorità economiche e sociali del Paese.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Febbraio 2024 10:52

Crisi interna alla Lega: “Salvini ha sbagliato tutto”, cosa rischia

nl pixel