Il duro sfogo di Conte su X: accusa il governo Meloni e l’Europa per Netanyahu
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il duro sfogo di Conte su X: accusa il governo Meloni e l’Europa per Netanyahu

Giuseppe Conte

Giuseppe Conte, in un post su X, denuncia Netanyahu per il massacro dei palestinesi e accusa Meloni e l’UE di immobilismo e complicità.

Nel pieno della crisi umanitaria in Gaza, Giuseppe Conte ha lanciato un duro attacco attraverso un post su X, rivolto sia al governo Netanyahu, sia al governo Meloni, accusando anche l’immobilismo dell’Unione Europea. Le sue parole, dure e dirette, hanno scosso il dibattito pubblico.

Il leader del Movimento 5 Stelle ha scritto: “Lo hanno lasciato sterminare oltre 60mila palestinesi, lo hanno lasciato uccidere 18mila bambini, lo hanno lasciato affamare una intera popolazione. Ora Netanyahu ci fa sapere che occupa Gaza. E lo lasciano fare, sempre. Ancora.”

Questa dichiarazione si inserisce in un contesto segnato da bombardamenti incessanti, morti civili, e una popolazione palestinese allo stremo. La cifra di 60mila vittime palestinesi, di cui 18mila bambini, rappresenta la denuncia più grave e accusa direttamente la comunità internazionale di inazione.

Giuseppe Conte
Giuseppe Conte

Le critiche a Meloni e all’Europa

Nel suo sfogo, Conte prosegue con una critica esplicita all’operato del governo italiano e delle istituzioni europee: “E l’Italia di Meloni continua a prendere premi per le intese con questo Governo criminale e l’Europa rimane ferma. Niente embargo sulle armi, niente sanzioni, niente stop agli accordi militari con Israele, niente riconoscimento della Palestina. Campioni di ignavia.”

Con queste parole, Conte punta il dito contro il sostegno diplomatico ed economico che l’Italia continuerebbe a garantire a Israele, nonostante la grave crisi umanitaria. L’espressione “Campioni di ignavia” evidenzia la sua accusa di codardia e complicità verso i partner europei.

Una posizione che divide il Paese

Il post ha suscitato un’ondata di reazioni. I sostenitori di Conte ne lodano il coraggio, mentre altri lo accusano di strumentalizzare il conflitto. Tuttavia, le sue parole trovano eco in numerose organizzazioni umanitarie e movimenti che chiedono un cambio di rotta nella politica estera italiana ed europea.

Nel frattempo, la crisi a Gaza continua, con un’escalation che sembra inarrestabile e che rende ancora più urgenti interrogativi sulla responsabilità dei governi occidentali.

Leggi anche
Renzi: “Giorgia Meloni ha paura di perdere. Assomiglia sempre di più alla repubblica delle banane”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Agosto 2025 10:47

Renzi: “Giorgia Meloni ha paura di perdere. Assomiglia sempre di più alla repubblica delle banane”

nl pixel