A Napoli, Giuseppe Conte risponde alle critiche di De Luca parlando di “scorie del passato”. Nessuna polemica con Fico.
In un momento delicato per gli equilibri del centrosinistra, Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha scelto la via del dialogo piuttosto che dello scontro diretto. Intervenuto a Napoli durante un convegno sull’intelligenza artificiale, Conte ha risposto con toni distensivi alle recenti dichiarazioni del presidente uscente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che aveva ironizzato sulla possibile candidatura di Roberto Fico come leader della coalizione.

“Le stilettate di De Luca? Scorie del passato”
“Cerchiamo di essere pragmatici. Evidentemente c’è qualche scoria della passata legislatura, quando il Movimento 5 Stelle, essendo all’opposizione, si è battuto per obiettivi strategici che ci stanno a cuore e siamo stati anche molto duri”, ha dichiarato Conte come riportato da rainews.it dove è possibile vedere il video. Con queste parole, il leader pentastellato ha smorzato le polemiche con De Luca, preferendo non entrare in un confronto acceso ma sottolineando l’importanza di concentrarsi sulle priorità per il territorio.
Conte ha poi esposto una visione programmatica ampia per la Regione Campania, ponendo l’accento su temi chiave per lo sviluppo del Mezzogiorno. “Pensiamo a come rafforzare il tessuto produttivo di una regione che è fondamentale per la crescita dell’intero Sud. Pensiamo a come rafforzare quei presidi di legalità, di trasparenza, che possano restituire fiducia ai cittadini e garantire un buon governo. Pensiamo a come intervenire per le fasce più deboli della popolazione. Pensiamo a come si possano migliorare le infrastrutture, pensiamo a come si possa migliorare la sanità”.
Roberto Fico: apertura al dialogo con il governatore
Anche Roberto Fico, ex presidente della Camera e figura di riferimento per il M5S in Campania, ha scelto un profilo basso. “Disponibile a un incontro con il governatore”, ha dichiarato, lasciando aperto uno spiraglio di dialogo con De Luca, nonostante le divergenze emerse pubblicamente.
La linea adottata dal Movimento 5 Stelle sembra orientata a rafforzare l’unità della coalizione di centrosinistra, evitando polemiche interne e concentrandosi su un programma condiviso, snello e focalizzato sui bisogni reali del territorio.