Matteo Salvini è stato convocato dall’Antimafia per spiegare il rapporto tra la Lega e il clan rom di Latina dei Di Silvio.
ROMA – Nuovi guai per Matteo Salvini. Dopo l’indagine da parte di La Repubblica, la Commissione Antimafia ha deciso di convocare il leader della Lega per chiarire meglio il rapporto tra il suo partito e il clan rom Di Silvio di Latina.
Secondo quanto riportato dal quotidiano, il clan rom nel 2016 aveva fatto campagna elettorale al Carroccio. Un’indiscrezione non nuova – visto che era stata riportata da Il Fatto Quotidiano 2018 – ma le parole del pentito Agostino Riccardo hanno costretto gli inquirenti a fare un’inchiesta ulteriore sulla vicenda. Nelle prossime settimane il ministro Salvini dovrà spiegare in Commissione questi rapporti. Un nuovo problema sicuramente per lui e per la Lega che è sempre più ai ferri corti con il M5s.

Matteo Salvini convocato dalla Commissione Antimafia per i rapporti con il clan Di Silvio
A confermare la convocazione è proprio il presidente della Commissione Antimafia, Nicola Morra (M5s) ai microfoni di La Repubblica: “Il nostro compito è di fare chiarezza sulla situazione del comune di Anzio. Stiamo parlando di zone dove il radicamento mafioso è molto forte. Ci occuperemo anche del caso Latina“.
“Se sarà necessario – precisa Morra – ascolteremo anche Zicchieri e Adinolfi oltre che Matteo Salvini“.
Un approfondimento che servirà a chiarire meglio la posizione della Lega in questa vicenda che vede coinvolto il partito di Salvini in dei rapporti con il clan rom di Latina dei Di Silvio. Sarebbero stati questi a fare campagna elettorale nel litorale romano alle amministrative 2016 al Carroccio. Una vicenda che era uscita fuori nel 2018 ma confermata successivamente da alcune dichiarazioni che un pentito ha fatto ai magistrati. Le parole del ministro dell’Interno serviranno a chiarire meglio questo coinvolgimento della Lega nell’inchiesta.
fonte foto copertina https://www.facebook.com/salviniofficial