Copripedali per BMW M4, un optional per un abitacolo rifinito fin nei minimi dettagli
Copripedali per BMW M4, optional originale: tutte le cose importanti da sapere, le caratteristiche tecniche, i costi e i tempi di installazione, le compatibilità per modello, generazione, anno di produzione, allestimento, optional, motorizzazione e carrozzeria.
Che cosa sono i copripedali
I copripedali sono delle placche di diverse tipologie di materiali che si applicano, appunto, sui pedali che vengono usati per controllare la vettura – nominalmente acceleratore, freno e, sulle auto a trazione manuale, frizione.
Lo scopo principale è quello estetico, naturalmente: anche se il pedale non è certo la prima zona dell’abitacolo su cui cade l’occhio, anche i meno attenti percepiranno la superiore qualità delle finiture e la maggior cura per gli interni.
Utilità pratica
I copripedali, tuttavia, non sono semplici oggetti ornamentali. Sono costruiti con design e materiali fatti per migliorare il grip su di essi: le parti in rilievo in gomma garantiscono una presa ottimale sulla suola della scarpa, mentre le scanalature permettono all’acqua di defluire.
BMW M Performance
I copripedali per BMW M4 sono poi disegnati da BMW M Performance: un brand che si occupa di marchiare solo gli accessori di qualità migliore, che lavora a stretto contatto con la divisione Motorsport del marchio.
Per BMW M4
Dettagli decisivi: i rivestimenti dei pedali in acciaio inox massiccio dal disegno purista e con profili di gomma a struttura asimmetrica assicurano un carattere inconfondibile e dinamico anche nel vano piedi. Il complemento perfetto ad altri prodotti BMW M Performance.
I copripedali M Performance per BMW M4 sono disponibili in due varianti – per cambio automatico e per cambio manuale. Indipendentemente, il loro costo è di 126 euro, IVA inclusa e al netto delle eventuali offerte del concessionario. Le compatibilità sono le seguenti:
- BMW M4 Cabrio (dal 2014)
- BMW M4 Coupe (dal 2014)