Non solo una delle nazioni più affascinanti del mondo, ma anche un ricettacolo di luoghi incredibili. Se siamo in Thailandia, ecco cosa vedere per stupirci.

Viaggiare è sempre interessante, soprattutto se si fa con il gusto per la scoperta. Ecco perché alcuni, soprattutto oggi che reperire le informazioni è molto semplice, preferiscono cercare posti inusuali e curiosi invece di limitarsi alle solite mete turistiche. Soprattutto quando si viaggia in periodi in cui l’affluenza non è esagerata, in Thailandia cosa vedere non manca di certo e ci sono letteralmente migliaia di luoghi da scoprire e visitare. Eccone alcuni.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Il Giardino degli inferni buddisti

Non è propriamente un luogo per cuori deboli o persone impressionabili, almeno secondo i canoni occidentali. Il Wang Saen Suk si trova nella città di Chonburi e al suo interno si trovano moltissime statue che rappresentano le punizioni che le persone cattive subiranno negli inferni buddisti. Per chiarire, secondo la dottrina buddista thailandese l’inferno ha 136 “pozzi”, ciascuno dei quali rappresenta una punizione, spesso cruenta. All’interno di questi giardini sono quasi tutte rappresentate.

I laghi dei fiori di loto

Nelle zone del nordest thailandese, lontano dalle rotte turistiche e in posti che tutti pensano essere dedicati solo alla coltivazione del riso, si trovano numerosi laghi che, nel periodo fra dicembre e febbraio, si ricoprono di fiori di loto. Si possono navigare solo con le tipiche imbarcazioni in legno, ed è uno spettacolo unico al mondo. Si tratta di rotte decisamente lontane dall’ordinario, ed è meglio recarci qui con una buona assicurazione per la Thailandia. Le zone rurali possono essere imprevedibili, e la Thailandia ha luoghi di interesse affascinanti anche nelle zone più nascoste.

Il tempio dalle camere dorate

Quando decidiamo cosa visitare in Thailandia, se ci stiamo muovendo nel Nord, questa è una meta quasi obbligatoria. Il tempio Wat Rong Khun è recente e si trova al nord, vicino a Chiang Rai, ma si è già conquistato una certa fama fra i viaggiatori. Progettato e pagato dall’artista thailandese Chalermchai Kosipipat, è stato costruito fra il 1997 e il 2008, ma vengono costantemente aggiunti elementi. Fra le sue curiosità c’è una foresteria dorata poco distante dal tempio, ma gli aspetti interessanti sono soprattutto il suo colore interamente bianco e il fatto che i murales al suo interno contengono moltissimi riferimenti alla cultura pop, da Superman a Matrix.

Il tempio del drago

Una costruzione che sembra uscita da un fumetto o da un videogioco e che per qualche strano motivo è fuori dalle abituali rotte turistiche. Si tratta di un tempio di forma cilindrica alto diciassette piani, intorno al quale si arrotola un enorme statua di drago. Si trova nella zona di Khlong Mai a ovest di Bangkok, e sfortunatamente non è in uno stato di manutenzione eccezionale, ma al suo interno presenta molte statue e altari. Molte sezioni del drago, che all’interno è cavo, sono percorribili.

Il museo Erawan

Parlando di edifici inusuali, è impossibile non citare l’Erawan Museum, ospitato all’interno di una costruzione che rappresenta un elefante a tre teste. Il museo costruito al suo interno è un labirinto di scale e piani e la testa centrale ospita un tempio a Buddha. Questo curioso museo si trova a Muang Mai ed è collocato al centro di un giardino pieno di statue che rappresentano creature della mitologia thailandese. Se durante il nostro viaggio in Thailandia ci troviamo in quelle zone, vale senza dubbio il tempo di una visita.

Fonte foto copertina: pixabay.com/it/bangkok-ayutthaya-l-antica-capitale-1808265/

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 02-10-2017


Visitare Bangkok, cosa fare prima di partire

Responsabilità civile privata, di cosa si tratta e come funziona?