Durante un viaggio in aereo o in nave, il bagaglio può subire dei danneggiamenti. Inoltre, non solo la valigia in sé per sé, ma anche gli oggetti contenuti potrebbero rompersi o rovinarsi. Le cause possono essere diverse, scopriamo quali sono e come evitare rischi.
Non è un segreto che i bagagli riposti nella stiva dell’aereo si possano danneggiare. In molti, cercano di portare sempre la valigia con sé in cabina, per evitare questi problemi, purtroppo non sempre questa è una soluzione.
Quando si parte per un lungo viaggio o si desidera portare con sé oggetti non introducibili in cabina, l’unica soluzione rimane quella di riporre il proprio bagaglio in stiva.
Le idee per evitare che si danneggino valigia e oggetti riposti nel bagaglio sono diverse.
Alcuni scelgono di applicare il cellofan sui bagagli, per evitare i graffi e l’impatto con gli urti. Purtroppo anche se imballata con il cellofan la valigia, e il suo contenuto potrebbero rovinarsi o rompersi lo stesso.
Vediamo quali sono le migliori soluzioni per evitare che il bagaglio si danneggi!
Come evitare il danneggiamento della valigia e degli oggetti

Una soluzione per evitare che il bagaglio e gli oggetti ivi contenuti si rovinino è l’acquisto di una valigia in grado di supportare al meglio gli urti.
Ormai in commercio esistono diverse valigie leggere e molto resistenti che riescono a proteggere al meglio ciò che vi è all’interno.
Un altro consiglio è riuscire a suddividere bene i propri averi. Nel bagaglio a mano, quello da portare nella cabina, potete riporre tutti gli oggetti più importanti e delicati. A patto che non facciano parte della lista di quelli vietati.
I prodotti che non possono essere portati in cabina sono:
- liquidi superiori ai 100 ml
- accendini
- armi giocattolo
- dispositivi che danno la scossa
- armi da fuoco
- tutti gli oggetti affilati, compresi coltelli e pattini per il ghiaccio
- bevande alcoliche
- sostanze chimiche
Tutto il resto, come computer, tablet, smartphone, oggetti di valore come oro e orologi, possono essere riposti nel bagaglio a mano.
Assicurazione bagaglio a mano in caso di danneggiamenti e smarrimento
Il danneggiamento e lo smarrimento delle valigie, specialmente in aeroporto è molto frequente per questo motivo esiste una specifica assicurazione per il bagaglio.
In cosa consiste l’assicurazione per il bagaglio? Questa è una polizza, che protegge la valigia e i propri averi da diversi episodi accidentali o dolosi. Se si decide di stipulare quest’assicurazione si potrà ottenere un rimborso, in base ai massimali concordati, che potrà risarcirvi del danno.
Il bagaglio verrà ripagato nel caso di:
- incendio
- mancata riconsegna da parte della compagnia aerea
- furto
- scippo
Grazie a quest’assicurazione, non dovrai più preoccuparti di come evitare che il bagaglio si danneggi, si perda o ti venga rubato. Nonostante ciò, si consiglia sempre di evitare di portare all’interno del bagaglio oggetti che valgano più del massimale previsto dalla polizza assicurativa.
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/architettura-costruzione-2560640/