Non c’è niente di meglio di un viaggio in famiglia per divertirsi tutti insieme, ma cosa serve prima di partire?
Viaggio in famiglia: cosa serve
Per un viaggio in famiglia, è bene attrezzarsi con valigie grandi. Ecco cosa serve per una vacanza indimenticabile:
- Abiti di ricambio, detergenti da viaggio, salviette e altro materiale usa e getta per tutta la famiglia.
- Denaro e carta di credito, da usare per souvenir, snack, ma anche per imprevisti o per occasioni dell’ultimo minuto.
- Biglietti e prenotazioni hotel. Se si deve viaggiare in più persone, almeno bisogna farlo con stile. Quindi, biglietti a portata di mano e hotel prenotato con il giusto preavviso.
- Polizza sanitaria per nucleo familiare. La polizza tutela tutta la famiglia se qualcuno avesse bisogno di aiuto medico nel paese estero o se si ha bisogno di annullare il viaggio o di aiuto per perdita bagagli.
Polizza sanitaria: a cosa serve

La polizza sanitaria serve per tutelare tutta la famiglia in caso di imprevisti. Oltre a dare il giusto supporto medico, anticipando o rimborsando le spese per eventuali interventi medici, la polizza va a tutelare anche in caso di annullamento del viaggio, rimborsando le penali in caso di problemi improvvisi di salute o in caso morte di un parente stretto.
La polizza tutela anche i più piccoli, che devono partire per forza solo se c’è un adulto con loro. In questi casi, così come per i biglietti, anche la polizza è più leggera e i bambini possono godersi la vacanza senza troppi pensieri.
Cosa fare se si portano minorenni
Fare una vacanza con i bambini è un’esperienza stupenda. I più piccoli sono curiosi e imparano subito. Per sentirti a casa, basta il proprio giocattolo preferito.
Per i minorenni, oltre al passaporto, servono anche dei documenti di riconoscimento. Si può richiedere al Comune un foglio per i minori che, accanto allo stato di famiglia, consenta di portare i minorenni all’estero, sotto la custodia dei genitori. In fondo, basta organizzarsi con un po’ di anticipo.
Intorno ai 15 anni, si potrà poi chiedere la carta di identità. In questo modo, il minorenne potrà viaggiare come un adulto e, con il passaporto valido, potrà fare anche viaggi in famiglia più lunghi.
Viaggiare in famiglia sicuri significa essere informati
Prima di partire, è importante assicurarsi che anche i bambini siano in regola con i documenti. I più piccoli devono imparare a stare sempre vicino ai genitori, per evitare di perdersi.
In qualche caso, può essere utile dare al bambino un bracciale con alcune indicazioni. Così, se dovesse perdersi e non avesse il cellulare, chiunque lo trovi potrà riportarlo dai genitori. Bisogna stare attenti anche alle vaccinazioni. In alcuni paesi, essere senza le vaccinazioni obbligatorie può causare l’annullamento del visto.
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/famiglia-viaggio-madre-padre-2485714/