Tra le più semplici forme di trading

Cosa significa Swing Trading e per quale motivo è tra le tipologie di trading più adoperate da investitori più o meno esperti?

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Le forme di trading più comuni

Al momento di cominciare la propria attività di investimento, un investitore ha diverse possibilità di scelta e dovrebbe fare degli studi e dei tentativi preliminari per stabilire quale sia la forma di trading più vicina alla sua indole e quindi più adatta a generare profitti.

Gli approcci al trading si distinguono essenzialmente sulla durata: è possibile infatti effettuare investimenti a brevissimo, breve, medio e lungo termine.

La classificazione più generica prevede:

  • intraday trading: aprire e chiudere una posizione nell’arco di un singolo giorno di apertura dei mercati finanziari
  • swing trading: aprire e chiudere una posizione nell’arco di alcuni giorni
  • buy and hold: trading sul medio o lungo periodo (settimane, mesi)

Il trading intraday è adatto a investitori molto dinamici, che preferiscono vedere immediatamente i risultati delle proprie operazioni.

Il buy and hold al contrario è adatto a quegli investitori che hanno un approccio completamente contrario, particolarmente fiduciosi su un titolo e disposti ad aspettare che l’investimento dia i suoi frutti.

Cosa significa Swing Trading e quali sono i suoi strumenti?

Lo Swing Trade è una modalità di trading estremamente versatile e piuttosto semplice da applicare. La sua durata molto elastica lo rende adatto a diversi tipi di investitori, dai più esperti a quelli con poca esperienza.

Si basa, come dice il nome, sulle oscillazioni del prezzo di un titolo e sulle tecniche che permettono le sue previsioni. Un investitore che scelga lo swing trading quindi è in grado di prevedere il momento in cui il prezzo di un titolo salirà e sceglierà di comprare il titolo in quel momento. In seguito saprà quando rivenderlo per massimizzare il proprio profitto. Per far questo sarà estremamente utile la conoscenza delle figure di continuazione e in particolare sarà utile saperle distinguere da quelle di inversione.
certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 17-07-2017


Cosa significa Paper Trading e quali sono i suoi limiti per gli investitori

Come funziona la Candlestick Analisys e perché è così utilizzata?