Una delle più gettonate tipologia di investimento

Cosa sono e quali sono i titoli di debito? Quando vengono emessi? Perché investire in titoli di debito è più sicuro rispetto all’investimento in azioni?

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Quando vengono emessi i titoli di debito?

Nel momento in cui un soggetto finanziario abbia necessità di reperire liquidità per far fronte a spese che deve o intende sostenere nell’immediato futuro, emette dei titoli di debito.

Il soggetto emittente diventa quindi debitore nei confronti di chiunque acquisterà uno dei titoli che ha emesso. Il possessore di tali titolo sarà quindi creditore nei confronti dell’emittente.

Acquistando un titolo di debito il creditore presta all’emittente la somma corrispondente al valore del titolo mentre l’emittente si impegna a restituire il capitale imprestato in un certo lasso di tempo. Oltre al capitale, il debitore si impegna a versare al creditore anche un certo interesse sula somma imprestata, che varia a seconda del tasso di interesse riportato nel titolo di credito stesso.

Cosa sono e quali sono i titoli di debito: la visione degli investitori

I maggiori emittenti di titoli di debito sono gli stati che hanno bisogno di rimpinguare le proprie casse. I titoli di Stato emessi dallo Stato Italiano hanno rappresentato per decenni una solida sicurezza per gli investitori italiani.

Quando i titoli di debito vengono emessi da aziende che allo stesso modo degli Stati necessitano di liquidità per far fronte a spese o nuovi investimenti, si parla allora di obbligazione. 

Titoli di Stato e obbligazioni possono assicurare cedole (ovvero interessi) corrisposti periodicamente, oppure possono essere “a zero coupon” cioè possono generare il guadagno per il creditore dalla differenza tra il prezzo d’acquisto e il prezzo di rimborso corrisposto al termine della duration del titolo.

Per gli investitori i titoli di debito risultano estremamente più sicuri delle azioni poiché, entrando nel capitale sociale di un’azienda tramite l’acquisto di un pacchetto di azioni, un azionista si farà carico sia dei guadagni conseguiti dall’azienda sia delle perdite che essa dovesse subire.
certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 29-06-2017


Chi fissa il Tasso Euribor, cosa occorre conoscere

Obbligazioni in valuta: cosa sono e quali sono quelle del momento