Fondi di fondi, tutto quello che c’è da sapere: cosa sono, come funzionano, gli aspetti positivi e negativi da considerare
Cosa sono i fondi di fondi? Come funzionano e quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Scopriamolo insieme in questa guida…
Fondi di fondi
I fondi di fondi sono una categoria di fondi comuni di investimento che si differenziano dagli altri per le scelte di collocamento delle risorse. Essi, infatti, piuttosto che collocare il denaro in attività finanziarie primarie preferiscono investire in altri fondi comuni di investimenti. Il requisito essenziale da rispettare riguarda la politica di investimento del fondo che deve essere compatibile con quella del fondo acquirente. Pensiamo ad un fondo azionario italiano: deciderà di investire una parte del suo patrimonio in altri fondi solo se questi acquisteranno azioni del mercato italiano. Importante: ricordiamo che un fondo comune aperto non può investire quote in fondi chiusi in quanto la natura del fondo contrasterebbe quella del fondo acquirente. A controllare la legittimità delle attività del fondo è la banca di fondi. Ma quali sono i vantaggi e gli aspetti negativi di questi fondi?
Vantaggi e svantaggi
Uno dei vantaggi dei fondi di fondi riguarda la loro ampia diversificazione. Immaginiamo che un investitore decida di acquistare un fondo azionario Euro; egli avrà la possibilità di trarre vantaggio non solo dall’effetto della diversificazione geografica, ma anche delle diverse politiche di investimento realizzate dai singoli gestori dei fondi sottostanti. Ne consegue una grande possibilità per il gestore del fondo dei fondi che potrà decidere di investire il patrimonio differenziandolo tra quelli che sono i migliori fondi azionari presenti sul mercato. Tra gli aspetti negativi, invece, segnaliamo la duplicazione dei costi. Nonostante il costo basso della commissione d’ingresso, il valore delle singole quote viene calcolato al netto dei costi sopportati dai fondi sottostanti. Ossia l’investitore si ritrova a pagare duplici commissioni sia al gestore del fondo dei fondi che al gestore dei fondi sottostanti.