Beni standardizzati e non deperibili di facile commercializzazione

Le Commodities costituiscono un insieme di beni (spesso materie prime) la cui qualità sui mercati mondiali è standardizzata.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Le caratteristiche dei beni indifferenziati, o Commodities

In linea generale le Commodities sono prodotti agricoli, materie prime o risorse non lavorate. I prodotti circolanti sui vari mercati mondiali sono estremamente simili tra loro per qualità e standard produttivi (si pensi ad esempio all’oro o al mais).

Questi prodotti sono in genere classificati come:

  • Prodotti energetici (gas naturale, petrolio)
  • Metalli (soprattutto metalli preziosi)
  • Prodotti agricoli (i famosi “coloniali” come caffè, cacao, cotone, tabacco, zucchero)
  • Carne e bestiame (solo quei prodotti a cui è riconosciuta una certa rilevanza sul mercato finanziario internazionale, come i maiali e i bovini da latte)

Altra caratteristica fondamentale delle Commodities è la facilità con cui è eseguibile il loro stockaggio: questi beni sono sempre facilmente immagazzinabili e hanno il pregio di non perdere o alterare le proprie caratteristiche distintive anche dopo lunghi periodi di giacenza.

Il prezzo di questi beni viene generato automaticamente dal mercato attraverso il classico meccanismo di domanda e offerta.

Dove consultare i prezzi delle Commodities in tempo reale

Grazie alla facilità del loro mantenimento e all’altissima standardizzazione delle loro caratteristiche è molto semplice commerciare i beni indifferenziati sui mercati mondiali. Dati i grandi volumi di scambi effettuati ogni giorno, quindi, le quotazioni delle Commodities sono tenuti costantemente sotto osservazione e possono essere consultate on line.

Fare trading sulle Commodities

Esistono naturalmente diverse possibilità di fare trading sui beni indifferenziati e il compito principale di un trader sarà adottare lo strumento finanziario più consono alla propria indole e alle proprie esigenze. Il mercato delle Commodities rimane una delle migliori opportunità per differenziare il proprio portafogli di investimenti.

Offriranno naturalmente maggiori occasioni di generare profitto quelle risorse caratterizzate da un’elevata volatilità che permetterà ai trader di scommettere sull’andamento dei prezzi, soprattutto attraverso le opzioni binarie.

Il Rame, una materia prima dal vastissimo utilizzo e le cui risorse stanno andando progressivamente esaurendosi, è un ottimo esempio di commodities ad alta volatilità. Menzione d’onore naturalmente anche al petrolio, al gas naturale e all’oro.
certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 04-08-2017


Ape volontaria: come funzionerà e quali sono i requisiti

Perché investire nelle energie rinnovabili e quali strategie adottare