In Italia tutti gli indicatori del Covid sono in discesa: dall’incidenza ai ricoveri. Segnali positivi nell’ultimo bollettino dell’Iss.
L’andamento del Covid in Italia è in netta discesa secondo tutti gli indicatori del monitoraggio settimanale del Iss-ministero della Salute. L’incidenza settimanale a livello nazionale è in calo con 65 casi ogni 100mila abitanti rispetto agli 88 della settimana scorsa. Anche l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,73 (range 0,68-0,90), in diminuzione rispetto alla settimana precedente quando era a 88 e sotto la soglia epidemica.

Andamento positivo per questa settimana
Calano anche le terapie intensive che passano da una occupazione del 2,3% al 2,1% e le aree mediche scendono al 6,4% rispetto al 7,9% della scorsa settimana. Questa settimana nessuna regione o provincia autonoma è classificata a rischio alto. Tre invece sono a rischio moderato: Emilia Romagna, Liguria e Puglia, e diciotto sono classificate a rischio basso.