Covid e influenza nei bambini, il monito: "Non mandateli a scuola"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Covid e influenza nei bambini, il monito: “Non mandateli a scuola”

bambini a scuola con mascherina

L’aumento dei contagi da Covid e l’influenza nei bambini fanno scattare l’allarme. Il parere illustre su come comportarsi in questa fase.

Con l’Epifania, il periodo delle feste finisce ufficialmente e si riprende tra lavoro e scuola. Proprio per quanto riguarda questo secondo punto occorre fare molta attenzione per quanto riguarda i bambini e i contagi da Covid oltre a quelli per l’influenza. Il pediatra del Bambin Gesù Andrea Campana ha lanciato l’allarme descrivendo la situazione degli ospedali e dando qualche consiglio alle famiglie.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

bambini scuola mascherina Covid
bambini scuola mascherina Covid

Covid e influenza nei bambini: l’allarme

Intervenuto a Repubblica, edizione Roma, come riportato da Open, il dottor Campana ha fatto presente come il dato dei contagi da Covid e non solo nei bambini sia sottostimato anche perché le famiglie non fanno i tamponi.

Non mandate i vostri figli a scuola se stanno male“, ha detto l’esperto. “Se hanno il raffreddore fategli mettere la mascherina”. Il motivo legato a questo allarme e tale tipo di consiglio riguarda l’ingente aumento dei contagi.

Un quadro della situazione che rende meglio l’idea è relativa a cosa sta accadendo negli ospedali dopo le feste: “Gli accessi in pronto soccorso sono aumentati notevolmente. Su 22 posti letto ho 45 bambini ricoverati: li ho dovuti sistemare nelle chirurgie che al momento hanno minore attività. La maggior parte dei pazienti hanno virus influenzali, mentre otto ricoveri al giorno sono per bronchiolite. E da inizio anno ho 4 ricoverati per Covid-19”.

Evitare il contagio

Secondo Campana, al netto di una situazione migliore rispetto allo scorso anno, “la febbre, da sola, non sempre corrisponde a una situazione clinica grave. Prima di andare in ospedale, insomma, è meglio contattare il proprio pediatra. Anche perché nelle prossime settimane la situazione peggiorerà”.

Il medico ha precisato che per le bronchioliti si è vicini al picco mentre per quanto riguardo le altre situazioni – Coronavirus e influenza – ci vorranno ancora alcune settimane per arrivare all’apice.

Qualche consiglio anche su come evitare il contagio: “Gli ambienti molto affollati andrebbero evitati. Ci si deve idratare molto bene.. Chi guarisce deve stare riguardato per scongiurare sovrainfezioni batteriche. I bambini che stanno male non devono vedere i nonni. Gli anziani ancora muoiono per il Covid”, ha detto Campana.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Gennaio 2024 13:28

Israele, Blinken avvisa: “I palestinesi devono tornare a casa”

nl pixel