Crescente presenza di jet e navi da guerra cinesi intorno a Taiwan
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Crescente presenza di jet e navi da guerra cinesi intorno a Taiwan

Cina Taiwan

Le attività militari cinesi intorno a Taiwan hanno raggiunto livelli record, con incursioni aeree e navali.

Nel corso del 2025, lo Stretto di Taiwan è diventato teatro di una crescente attività militare da parte della Cina, suscitando preoccupazioni a livello internazionale. Le tensioni tra Pechino e Taipei sono aumentate, con la comunità globale che osserva attentamente gli sviluppi nella regione.

Nave guerra
Nave guerra

Aumento delle tensioni nello Stretto di Taiwan

La Repubblica Popolare Cinese considera Taiwan una provincia ribelle e ha intensificato le sue manovre militari nelle vicinanze dell’isola. Queste azioni sono viste come parte di una strategia più ampia per esercitare pressione su Taiwan e scoraggiare qualsiasi movimento verso l’indipendenza formale.

Dettagli delle incursioni militari cinesi

Secondo il Ministero della Difesa di Taiwan, nelle 24 ore precedenti alle 6:00 locali (23:00 di domenica in Italia), sono stati rilevati 41 aerei militari e 9 navi da guerra cinesi operanti intorno all’isola. Di questi, 28 jet hanno attraversato la linea mediana dello Stretto di Taiwan, entrando nella zona di identificazione di difesa aerea (ADIZ) di Taiwan. Questo rappresenta una delle incursioni più significative registrate nel 2025.

In risposta, Taiwan ha dispiegato aerei e navi militari e attivato sistemi missilistici di difesa aerea terrestre per monitorare le attività cinesi. Nel mese di febbraio, le forze armate taiwanesi hanno registrato 245 incursioni aeree e 108 navali da parte della Cina, indicando un’accelerazione delle operazioni militari intorno all’isola.

Queste manovre sono interpretate come parte delle tattiche di “zona grigia” adottate da Pechino dal settembre 2020, mirate a raggiungere obiettivi di sicurezza senza un conflitto aperto.

L’ammiraglio americano Samuel Paparo ha avvertito che l’intensificarsi delle attività militari cinesi potrebbe mascherare un potenziale attacco a Taiwan. Esprimendo preoccupazione per la crescente cooperazione tra Cina, Russia e Corea del Nord.

Inoltre, la Cina ha esortato gli Stati Uniti a “correggere immediatamente i propri errori” dopo la rimozione dal sito del Dipartimento di Stato della dichiarazione di “non supportare” l’indipendenza di Taiwan. Questi sviluppi evidenziano l’importanza di monitorare attentamente la situazione nello Stretto di Taiwan, data la sua rilevanza per la stabilità regionale e globale.

Leggi anche
Cruciani litiga con Il Brasiliano, volano parole grosse e insinuazioni: “Vergognati!”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Febbraio 2025 18:43

Cruciani litiga con Il Brasiliano, volano parole grosse e insinuazioni: “Vergognati!”

nl pixel