Cristiano Ronaldo: i calciatori più pagati del 2025 secondo Forbes
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Cristiano Ronaldo “il più ricco”: la classifica dei calciatori più pagati nel 2025

Cristiano Ronaldo

I calciatori più pagati del mondo nel 2025: un’analisi dettagliata delle incredibili cifre guadagnate dalle stelle del calcio internazionale.

La pubblicazione annuale della lista dei calciatori più pagati da parte della prestigiosa rivista Forbes rivela la continua influenza delle stelle del calcio internazionale non solo sul campo, ma anche nel mondo degli affari. L’industria calcistica non smette di sorprendere con le cifre astronomiche che i suoi protagonisti riescono a generare, evidenziando una connessione profonda tra successo sportivo e potere economico. Questi numeri non solo riflettono il valore dei giocatori, ma sottolineano anche l’importanza strategica del marketing e delle sponsorizzazioni nel calcio moderno.

Cristiano Ronaldo
Cristiano Ronaldo

Cristiano Ronaldo il più pagato del 2025 secondo Forbes

Il nome di Cristiano Ronaldo continua a brillare al vertice della classifica dei calciatori più pagati al mondo. All’età di 40 anni, l’assoluta leggenda portoghese domina ancora la scena grazie a un mix vincente di stipendio e affari personali. Con un guadagno complessivo di 239 milioni di euro, Ronaldo guida la lista grazie al suo contratto con l’Al-Nassr e a ricche sponsorizzazioni. Il suo successo non si limita ai risultati sul campo, ma si estende a un impero commerciale che comprende vari settori, dimostrando come la sua figura rimanga un punto di riferimento nel mondo del calcio e oltre.

Messi e Benzema: Gli altri grandi protagonisti della classifica

Immediatamente dopo Ronaldo, troviamo Lionel Messi, oggi stella dell’Inter Miami. A 38 anni, Messi continua a essere una forza trainante nel calcio, accumulando 111 milioni di euro nel 2025. La sua popolarità globale e le sue collaborazioni con marchi di prestigio sottolineano la sua posizione di rilievo nel panorama calcistico. Il podio è completato da Karim Benzema, con 89 milioni di euro guadagnati all’Al-Ittihad, confermando come l’Arabia Saudita stia diventando una destinazione allettante per i calciatori di alto livello. Anche altri giovani talenti come Kylian Mbappé e Erling Haaland si fanno notare nella classifica, dimostrando come la nuova generazione sia pronta a raccogliere l’eredità delle attuali superstar.

La presenza di Lamine Yamal nella top 10 evidenzia il potenziale delle nuove leve. A soli 18 anni, il giovane talento del Barcellona ha già un impatto significativo, con 37 milioni di euro guadagnati tra stipendio e sponsorizzazioni. La sua ascesa fulminea suggerisce un futuro brillante e redditizio, rappresentando un esempio lampante di come il calcio continui a evolversi, accogliendo nuovi volti destinati a dominare la scena calcistica mondiale nei prossimi anni.

Leggi anche
Allegri e Pioli: la grande sfida e il dato curioso sulle sconfitte

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Ottobre 2025 11:40

Allegri e Pioli: la grande sfida e il dato curioso sulle sconfitte

nl pixel