Massimo D'Alema e la deriva fascista: bombe nei treni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Metteranno le bombe nei treni”: l’allarme di D’Alema

Massimo D'Alema

Il monito di Massimo D’Alema che riguarda anche l’Europa. La deriva di violenza, con focus su Israele, e il pericolo per le persone.

Il conflitto nella striscia di Gaza con Israele e che ha dato il via libera al piano di occupazione è stato uno dei temi affrontati da Massimo D’Alema che è stato protagonista nel corso di un intervento pubblico svolto nei giorni scorsi a Campiglia Marittima, in provincia di Livorno. L’ex presidente del Consiglio, presente ad una rassegna di incontri a Villa Mussio, ha preso spunto da quanto sta accadendo in Medio Oriente per porre l’accento sulla deriva di violenza che presto potrebbe coinvolgere anche l’Europa.

bandiera Palestina

Massimo D’Alema e la situazione a Gaza

Nel corso dell’evento, come sottolineato da Open, Massimo D’Alema ha detto la sua su quanto sta accadendo a Gaza tra Israele, palestinesi e Hamas: “I palestinesi vengono cacciati dalle loro case e i coloni sono armati per legge, vanno in giro con le armi. Questa è la vita quotidiana dei palestinesi prima del 7 ottobre”, ha detto. 

Da qui un ulteriore spunto: “Ha preso campo in Israele una destra estremista, fanatica, che ha trovato nella tragedia del 7 ottobre l’occasione per una resa dei conti finale. L’obiettivo è chiaramente un obiettivo di tipo terroristico, cioè non combattere Hamas, ma spingere i palestinesi ad andarsene“, le parole dell’ex Premier riprese sempre da Open.

“Metteranno le bombe nei treni”

Stando alle parole di D’Alema il rischio che tale situazione abbia delle ripercussioni anche in Europa è elevato: “Noi non ci rendiamo conto di quale accumulo di odio e di rancore contro l’Occidente si stia determinando, non solo tra i palestinesi, ma nel mondo arabo in generale. Fra un anno, due anni, tre anni metteranno le bombe nei treni […]”. E infine: “E questo odio lo pagheremo noi se non ci muoviamo al di là dei principi per tutelare la nostra sicurezza e il nostro futuro”.

Leggi anche
Covid-19: allarme variante Stratus XFG, sintomi e diffusione

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Agosto 2025 9:35

Covid-19: allarme variante Stratus XFG, sintomi e diffusione

nl pixel