Damiano David a Sanremo 2025: cachet da urlo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Damiano David a Sanremo 2025: cachet da urlo dell’ex leader dei Maneskin

Damiano David

Cachet da capogiro per conduttori e ospiti del Festival di Sanremo 2025: ecco la cifra che percepirà Damiano David per la sua ospitata nella seconda puntata.

Come ogni anno, il Festival di Sanremo non è solo musica e spettacolo, ma anche un evento che accende il dibattito sui compensi di conduttori, ospiti e co-conduttori. Tra cifre da capogiro e critiche sui costi, il Festival continua a essere un appuntamento imprescindibile per la televisione italiana: ecco il presunto cachet di Damiano David.

Damiano David

Cachet Sanremo 2025: quanto guadagna Damiano David

A guidare la 75esima edizione della kermesse è Carlo Conti, che ricopre il doppio ruolo di conduttore e direttore artistico. Il suo compenso si aggirerà attorno ai 500.000 euro, in linea con quanto percepito dai suoi predecessori. 

Un importo che, come sempre, divide l’opinione pubblica tra chi lo ritiene eccessivo e chi sottolinea il valore del Festival come evento di punta della Rai.

Sanremo è anche il palcoscenico di ospiti nazionali e internazionali, spesso protagonisti di cachet da capogiro. Tra i più attesi di questa edizione ci sono Damiano David, che riceverà un compenso stimato tra 50.000 e 100.000 euro, e Jovanotti, che ha già infiammato l’Ariston durante la serata inaugurale.

Gli ospiti e le co-conduzioni serata per serata

Sanremo 2025 si preannuncia ricco di volti noti, tra ospiti e co-conduttori di prestigio.

  • Martedì 11 febbraio: Oltre a Jovanotti, il pubblico ha assistito all’esibizione di Noa e Mira Awad, che hanno interpretato Imagine in un messaggio di pace. La conduzione della serata è stata affiancata da Antonella Clerici e Gerry Scotti.
  • Mercoledì 12 febbraio: Tra gli ospiti attesi figurano Damiano David e Vittoria Puccini, mentre saliranno sul palco anche gli attori del film FolleMente, tra cui Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria. Accanto a Carlo Conti, in conduzione ci saranno Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.
  • Giovedì 13 febbraio: La terza serata vedrà esibirsi i Duran Duran e il cast della quinta stagione di Mare Fuori. Inoltre, Iva Zanicchi riceverà il riconoscimento Città di Sanremo. Le co-conduttrici della serata saranno Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.
  • Venerdì 14 febbraio: Serata dedicata ai duetti, con Mahmood e Geppi Cucciari alla co-conduzione.
  • Sabato 15 febbraio: Nella finale, tra gli ospiti ci sarà Valeria Scalera, mentre Antonello Venditti riceverà il Premio alla carriera. Accanto a Carlo Conti, sul palco ci saranno Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.

Sanremo: tra investimento e polemiche

Ogni anno il Festival di Sanremo genera dibattiti sul costo degli ingaggi, ma rimane un evento di straordinaria rilevanza economica e culturale. Il ritorno in termini di ascolti, pubblicità e visibilità per la Rai e gli artisti coinvolti è indiscutibile, consolidando la kermesse come un appuntamento imperdibile della televisione italiana.

Leggi anche
Previsioni meteo 13-16 febbraio: ondata di maltempo con piogge, neve e calo termico

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2025 15:23

Previsioni meteo 13-16 febbraio: ondata di maltempo con piogge, neve e calo termico

nl pixel