Dazi, la Cina replica alle minacce di Trump
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Dazi, la Cina replica a Trump: “Combatteremo fino alla fine, via al sostegno delle borse”

Xi Jinping

La minaccia di Donald Trump alla Cina su nuovi pesanti dazi e la forte replica arrivata in queste ore. Pechino non ci sta e prepara le contromosse.

La guerra commerciale è in atto e i dazi di Trump stanno scatenando una serie di situazioni piuttosto pesanti a livello internazionale. La recente minaccia del tycoon alla Cina sulla possibilità di imporre ulteriori nuove tariffe ha portato Pechino ad una forte replica arrivata in queste ore tramite media e televisioni con annesse parole del Ministro degli Esteri cinese, Lin Jian.

USA, Europa e Cina
Stati Uniti e Cina, con al centro l’Unione Europea – newsmondo.it

La minaccia di Trump alla Cina sui nuovi dazi

I dazi imposti da Donald Trump hanno scosso il panorama internazionale. Tutti i Paesi sono rimasti coinvolti dalle tariffe del tycoon e si trovano, ora, a dover fare i conti con le conseguenze. A destare particolare attenzione è il confronto a distanza tra gli Usa e la Cina con la nuova recente minaccia del tycoon a Pechino che ha turbato i mercati. “Se la Cina non ritirerà i suoi dazi entro martedì 8 aprile, gli Stati Uniti imporranno alla Cina tariffe aggiuntive del 50%, a partire dal 9 aprile”, ha fatto sapere nelle scorse ore Trump. Il presidente Usa, tra le altre cose, ha minacciato di interrompere tutti i colloqui con Pechino e avviare negoziati con altri Paesi.

La replica di Pechino: “Combatteremo fino alla fine”

Una minaccia che, a quanto pare, è stata accolta come un affronto da parte di Pechino che a stretto giro ha risposto in modo molto forte. “Il protezionismo non porta da nessuna parte. I cinesi non creano problemi, ma non li temono. Pressioni, minacce e ricatti non sono il modo giusto per trattare con la Cina”, ha fatto sapere il Ministro degli Esteri cinese, Lin Jian.

Nella tv statale cinese CCTV il conduttore ha riportato invece un messaggio del ministero del Commercio cinese secondo cui l’imposizione da parte degli Stati Uniti di “cosiddetti ‘dazi reciproci'” sulla Cina è “completamente infondata e rappresenta una tipica pratica di prepotenza unilaterale“, quello che in tanti hanno definito “bullismo americano”. In questo senso, il messaggio si è concluso in modo poco amichevole: “La Cina combatterà fino alla fine“.

Leggi anche
Dazi USA: l’UE pronta a usare il bazooka europeo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Aprile 2025 10:52

Dazi USA: l’UE pronta a usare il bazooka europeo

nl pixel