Dazi, crollo Borse asiatiche: Trump e Paesi pronti a trattare
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Dazi, crollo Borse asiatiche. Trump: “Molti vogliono trattare con noi”

Donald Trump

Nuovo crollo delle Borse con particolare riferimento a quelle asiatiche dopo i dazi imposti da Trump. Il tycoon parla di “medicina per curarsi”.

I dazi imposti da Donald Trump, con tariffe Paese per Paese, continuano a movimentare, in negativo, i mercati. Nuovo crollo delle Borse con particolare riferimento a quelle asiatiche che oggi hanno aperto con forti perdite riflettendo i crescenti timori sull’impatto delle tariffe sul commercio globale e sulla crescita economica volute dal presidente degli Stati Uniti. Intanto, proprio dalla Casa Bianca, si parla di Paesi che si sarebbero fatti avanti per trattare le tassazioni.

Donald Trump
Donald Trump – newsmondo.it

Dazi Trump: nuovo crollo delle Borse asiatiche

Massima attenzione agli effetti dei dazi imposti da Donald Trump che continuano a far registrare numeri horror per la Borsa. Particolare riferimento ai mercati asiatici dove, in apertura, la Borsa di Tokio ha perso il 7,4%. Dopo i primi scambi l’indice Nikkei è sceso a 31.255 punti, lasciando sul terreno il 7,44%, mentre il Topix è calato dell’8,14%.

Da registrare anche il forte calo dell’indice Kospi della Borsa sudcoreana di Seul, in apertura sceso del 4,77%, mentre l’S&P/ASX 200 della piazza d’affari australiana di Sydney è crollato del 5,83%. In picchiata, con record negativo, la Borsa di Hong Kong, crollata in avvio di seduta: l’indice Hang Seng perde quasi un decimo del suo valore, cedendo 2.119,76 punti (-9,28%), a quota 20.730,05. Hsbc, nel dettaglio, segna un tonfo del 15,85%, mentre i colossi hi-tech cinesi Alibaba e Tencent perdono, rispettivamente, il 9,72% e il 7,43, almeno in apertura. Situazione peggiore in Taiwan, dove il Taiex, l’indice ponderato della Borsa, è crollato del 9,8%.

Le trattative dopo i dazi

Intanto, la situazione che si è venuta a creare sembra soddisfare Trump. “A volte bisogna prendere delle medicine per risolvere qualcosa”, ha detto il presidente americano parlando ai giornalisti a bordo dell’Air Force One al suo ritorno a Washington da un weekend in Florida. I partner commerciali “si stanno sedendo al tavolo” e “vogliono parlare“, ha aggiunto parlando dei dazi, da lui definiti “una medicina” che sta funzionando.

Intanto il consigliere economico della Casa Bianca, Kevin Hasset, è intervenuto proprio a proposito della tariffe imposta dal tycoon e ha promosso l’iniziativa di Trump, affermando che “più di 50 Paesi hanno contattato il presidente per iniziare una negoziazione“.

Leggi anche
La nuova truffa di Whatsapp: il pericoloso messaggio che arriva dagli amici

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2025 8:28

La nuova truffa di Whatsapp: il pericoloso messaggio che arriva dagli amici

nl pixel