Via libera della Figc alle 5 sostituzioni in Serie A e B. Stop all’algoritmo.
ROMA – Via libera della Figc alle 5 sostituzioni in Serie A e in B. Il Consiglio Federale ha approvato la modifica al regolamento che consentirà alle squadre italiane alla ripresa del campionato di poter effettuare due cambi in più fino al termine della stagione.
Una decisione non condivisa da tutti gli allenatori anche se i ritmi serrati porteranno i tecnici ad utilizzare tutte le sostituzioni per non rischiare infortuni muscolari.
Le regole
Le regole sono chiare. Per effettuare le cinque sostituzioni ogni squadra potrà utilizzare al massimo tre interruzioni di gara oltre la fine del primo tempo o l’intervallo previsto per i supplementari. Quando le due compagini effettueranno una sostituzione nello stesso tempo, questa verrà considerata come un’interruzione della partita per le sostituzioni da entrambe i club.
Da precisare come il massimo dei cambi per ogni stop è di due ma dei chiarimenti saranno dati nei prossimi giorni quando si definirà la ripartenza della Serie A.

Consiglio di Lega in corso
La Lega Serie A boccia l’ipotesi algoritmo. I club hanno proposto di ‘cristallizzare’ la classifica in caso di nuovo stop con un calcolo semplice: la media punti moltiplicata per le rispettive partite mancanti. La grande novità , però, è il blocco delle retrocessioni con i verdetti che saranno ufficializzati solo se aritmetici sul campo.
La palla ora passa al Consiglio Federale chiamato a decidere se accettare o rifiutare quanto deciso dai club di Serie A. Difficile il via libera definitivo anche se sarà molto difficile arrivare a un via libera visto che la Figc ha sempre spinto per la conclusione con retrocessioni e scudetti. La giornata chiave sembra essere quella di lunedì 8 giugno 2020 quando si deciderà come far ripartire il massimo campionato.
Scarica QUI la guida con tutte le precauzioni da prendere per limitare il contagio da coronavirus.