Delitto di Garlasco: nuovo incidente probatorio 16 maggio 2025
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Delitto di Garlasco: DNA, martello e gli sms. Cosa succede nell’incidente probatorio

Alberto Stasi

Via libera al nuovo incidente probatorio per il delitto di Garlasco a seguito delle novità di queste ore tra perquisizioni e oggetti repertati.

Le nuove perquisizioni andate in scena per quanto riguarda le indagini sul delitto di Garlasco e l’omicidio Chiara Poggi hanno portato anche al ritrovamento di un martello che potrebbe essere “l’unico oggetto mancante” dalla casa della famiglia della vittima, per molti potenzialmente l’arma con cui la ragazza è stata uccisa. In questo senso, oggi, ci sarà il via libera in aula al nuovo incidente probatorio che potrebbe portare alla tanto attesa svolta sul caso.

prove scientifica con cacciavite

Delitto di Garlasco: l’incidente probatorio oggi

Oggi a Pavia è il giorno della nuova udienza dell’incidente probatorio sul delitto di Garlasco e l’omicidio di Chiara Poggi. Il primo atto, come ricordato dal Corriere della Sera, si era fermato a seguito dello stop al primo genetista incaricato dal giudice, Emiliano Giardina, già esperto del caso Yara, perché ritenuto incompatibile per una sua intervista del 2017 rilasciata alla trasmissione Mediaset le Iene.

Ora, le attività verranno conferite alla genetista Denise Albani. Spetterà a lei rivalutare i risultati ricavati nel 2014 dal genetista Francesco De Stefano durante il processo d’appello bis.

Le novità: DNA, martello e sms

Stando a quanto riportato dal Corriere della Sera, adesso la “formula dell’incidente probatorio, richiesta dal procuratore di Pavia Fabio Napoleone, dall’aggiunto Stefano Civardi e dalla pm Valentina De Stefano – da ieri al pool di magistrati si aggiunge la pm Giuliana Rizza -, avrà valore di prova in caso di eventuale giudizio”.

Tra gli step relativi al nuovo incidente probatorio si partirà con l’analisi delle tracce del DNA trovato sulle unghie di Chiara Poggi che dovrà essere verificato per comprendere se sarà utilizzabile per una comparazione a 18 anni di distanza dal delitto. Successivamente potrebbe esserci una comparazione con il DNA di Sempio. Lo step seguente sarà il confronto con “altri frequentatori maschi” della villetta di via Pascoli.

Resta da capirese i reperti trovati nelle ultime perquisizioni – vedasi il martello – rientreranno a far parte della nuova udienza. Importante capire anche la questione dei presunti sms che Paola Cappa, una delle gemelle Cappa, cugine della Poggi, avrebbe mandato ad un amico nei quali avrebbe detto “mi sa che abbiamo incastrato Stasi“.

Leggi anche
L’affondamento del Bayesian: cosa ha rivelato il rapporto del MAIB

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2025 8:49

L’affondamento del Bayesian: cosa ha rivelato il rapporto del MAIB

nl pixel